
Guru (Estensione Joomla!)
Scopri come integrare Guru (Estensione Joomla!), il software LMS & eLearning pluripremiato per Joomla, con Post Affiliate Pro per una gestione affiliati e un tr...

Vuoi migliorare ulteriormente il tuo software di affiliazione? Scopri l’integrazione Gravity Forms (modulo WordPress) per Post Affiliate Pro.
Un plugin per moduli di contatto completo che offre un’interfaccia drag and drop, instradamento avanzato delle notifiche, acquisizione lead, campi con logica condizionale, moduli multi-pagina, calcoli di prezzo e la possibilità di creare articoli da moduli esterni.
I moduli di contatto per WordPress non sono mai stati così semplici come con Gravity Forms
Se desideri tracciare i pagamenti PayPal tramite i tuoi GravityForms, segui questi semplici passaggi.
Il primo passo è accedere via FTP dove è installato il tuo WordPress e trovare il file
wp-content/plugins/gravityforms/form_display.php
Modifica il file e trova questa riga:
return $footer;
Incolla questo codice sopra la riga:
$footer .="<input type='hidden' name='custom' value='' id='pap_dx8vc2s5' />
<script id='pap_x2s6df8d' src='https://URL_TO_PostAffiliatePro/scripts/notifysale.php' type='text/javascript'>
</script>";
Salva le modifiche.
Ora, modifica il file (se non hai il file ‘ class-gf-paypal.php ‘, potresti avere solo ‘** paypal.php **‘):
wp-content/plugins/gravityformspaypal/class-gf-paypal.php
e trova la seguente riga di codice:
$ipn_url = urlencode(get_bloginfo("url") . "/?page=gf_paypal_ipn");
Aggiungi questo codice sotto la riga:
/* Post Affiliate Pro integration snippet */
$ipn_url .= urlencode("&pap_custom=".$_POST['custom']);
/* /Post Affiliate Pro integration snippet */
Ora trova questa riga:
private static function verify_paypal_ipn(){
e incolla questo codice subito sotto la riga:
/* [Post Affiliate Pro](/ "Post Affiliate Pro offre una piattaforma di software di affiliazione completa per gestire più programmi di affiliazione con facilità. Nessuna spesa di attivazione, assistenza 24/7 e 1 mese di prova gratuita. Ideale per piccole e grandi imprese, offre tracciamento preciso, flussi di lavoro automatizzati e strumenti personalizzabili per il successo del marketing di affiliazione. Provalo ora e semplifica le tue operazioni di affiliazione!") integration snippet */
$ch = curl_init();
curl_setopt($ch, CURLOPT_URL,
"https://URL_TO_PostAffiliatePro/plugins/PayPal/paypal.php?pap_custom=".$_GET['pap_custom']);
curl_setopt($ch, CURLOPT_POST, 1);
curl_setopt($ch, CURLOPT_POSTFIELDS, $_POST);
curl_exec($ch);
/* /Post Affiliate Pro integration snippet */
Non dimenticare di integrare WordPress con il codice di tracciamento dei click – la pratica migliore è inserirlo nel file footer, usando Aspetto > Modifica .
Gravity Forms è un plugin per WordPress robusto e ampiamente utilizzato, sviluppato da Rocketgenius, per la creazione di moduli personalizzati tramite un’interfaccia intuitiva drag-and-drop. Questo plugin premium offre una soluzione ricca di funzionalità che consente agli utenti di creare moduli complessi e personalizzati con facilità. Rinomato per la sua versatilità e capacità di integrazione, Gravity Forms si integra perfettamente nei siti WordPress, rendendo la creazione e la gestione dei moduli efficiente e diretta.
Lanciato nel 2009 dai co-fondatori di Rocketgenius, tra cui Carl Hancock, Gravity Forms nasce dall’esigenza di una soluzione per moduli efficace, identificata tramite il feedback dei clienti. Inizialmente promosso tramite la community di WordCamp e sui social, è rapidamente diventato una delle principali scelte per i moduli su WordPress. Nel corso degli anni, Gravity Forms si è evoluto continuamente, introducendo nuove funzionalità. Acquisizioni strategiche come Gravity Flow e Gravity Experts ne hanno ulteriormente arricchito l’offerta, consolidando la sua posizione sul mercato.
Gravity Forms si rivolge a una vasta gamma di clienti, tra cui sviluppatori web, marketer, PMI e utenti non tecnici. Che tu debba acquisire lead, creare moduli d’ordine, condurre sondaggi o progettare qualsiasi altro tipo di modulo, Gravity Forms offre la flessibilità e le opzioni di personalizzazione necessarie per soddisfare le tue esigenze nell’ambiente WordPress.
Gravity Forms vanta una moltitudine di funzionalità che rendono la creazione dei moduli un gioco da ragazzi:
Gravity Forms offre piani tariffari flessibili per soddisfare diverse esigenze:
Gli utenti lodano costantemente Gravity Forms per la sua facilità d’uso, flessibilità e supporto affidabile. L’interfaccia intuitiva lo rende accessibile ai principianti, mentre le funzionalità avanzate soddisfano le esigenze degli sviluppatori esperti. Sebbene i feedback siano generalmente positivi, alcuni utenti hanno segnalato limitazioni per esigenze molto specifiche o di nicchia, suggerendo che alcune necessità complesse potrebbero richiedere personalizzazioni aggiuntive.
Anche se Gravity Forms è uno strumento potente, esplorare le alternative ti permette di trovare la soluzione più adatta alle tue necessità specifiche. Alcune alternative popolari includono:
Gravity Forms è un potente plugin WordPress pensato per creare moduli personalizzati per siti web con facilità e flessibilità. Che tu abbia bisogno di un semplice modulo di contatto o di un sistema complesso di raccolta dati, Gravity Forms offre una soluzione robusta adatta sia ai principianti che agli utenti avanzati. Grazie al suo costruttore drag-and-drop intuitivo, a una vasta libreria di template e a numerose integrazioni, permette ai proprietari di siti di raccogliere informazioni in modo efficiente ed efficace.
Gravity Forms si è evoluto significativamente dalla sua nascita, con importanti novità nel 2022 che hanno segnato un anno di svolta per il plugin. L’acquisizione di Gravity Flow e Gravity Experts ne ha ampliato funzionalità e competenze, migliorando la user experience . Le versioni 2.6 e la beta della 2.7 hanno introdotto miglioramenti all’editor dei moduli e una transizione verso React nello sviluppo dell’interfaccia, offrendo un migliore supporto agli sviluppatori. Il rilancio del canale YouTube e la partecipazione attiva a eventi della community WordPress sottolineano l’impegno di Gravity Forms per l’innovazione e la condivisione.
Gravity Forms è pensato per aziende, agenzie e professionisti web che richiedono moduli avanzati e personalizzabili sui loro siti WordPress. Sebbene rimanga accessibile anche ai neofiti di WordPress, le sue opzioni di personalizzazione e le funzionalità di automazione lo rendono particolarmente prezioso per sviluppatori e agenzie. Il plugin semplifica la gestione delle submission e ottimizza i processi aziendali grazie a integrazioni fluide e funzionalità integrate. Dalla generazione di lead e moduli di contatto a pagamenti e registrazioni utenti, Gravity Forms copre un’ampia gamma di esigenze operative.
Gravity Forms offre una suite completa di funzionalità che migliorano la creazione dei moduli e la raccolta dati:
Gravity Forms offre tre principali licenze per soddisfare le diverse esigenze degli utenti:
Gli utenti apprezzano Gravity Forms per le sue funzionalità avanzate e l’ambiente favorevole agli sviluppatori, riconoscendo la flessibilità e la completezza nella creazione di moduli su WordPress. Tuttavia, alcune critiche riguardano l’assenza di una versione gratuita, un’interfaccia che alcuni trovano datata e un costo superiore rispetto alla concorrenza. Sebbene l’ampia funzionalità sia un grande vantaggio, una parte degli utenti ritiene che possa risultare eccessivamente complesso per compiti semplici.
Gravity Forms è stato oggetto di varie recensioni su YouTube, che offrono approfondimenti sulle sue capacità e sul valore aggiunto:
Per chi vuole esplorare altre opzioni, diverse alternative a Gravity Forms offrono prezzi e funzionalità differenti:
Gravity Forms è un potente e diffuso plugin WordPress per creare moduli personalizzati con facilità e flessibilità. Dotato di un costruttore drag-and-drop, instradamento avanzato delle notifiche, logica condizionale, integrazioni per i pagamenti e numerosi add-on, è pensato sia per principianti che per utenti esperti.
Per integrare, modifica i file del plugin Gravity Forms aggiungendo il codice di tracciamento a 'form_display.php' e aggiornando i file di integrazione PayPal per catturare i dati di tracciamento delle affiliazioni. I passaggi dettagliati sono disponibili nella guida all'integrazione.
Gravity Forms offre un intuitivo costruttore drag-and-drop, logica condizionale, layout multi-colonna, integrazione con processori di pagamento, conformità GDPR, CSS personalizzato e oltre 30 add-on inclusa l'integrazione con Dropbox e Zapier.
Gravity Forms offre licenze Basic (59$/anno per 1 sito), Pro (159$/anno per fino a 3 siti) ed Elite (259$/anno per siti illimitati e supporto prioritario).
Le alternative più popolari includono SurveySparrow, WPForms, Formidable Forms, Ninja Forms, WeForms, Fluent Forms e Contact Form 7, ciascuno con funzionalità e modelli di prezzo diversi.
Lucia è una talentuosa editor di contenuti che garantisce la pubblicazione senza intoppi dei contenuti su più piattaforme.
Integra Gravity Forms con Post Affiliate Pro per un tracciamento delle affiliazioni senza interruzioni sul tuo sito WordPress. Potenzia i tuoi sforzi di marketing con una configurazione semplice e funzionalità avanzate dei moduli.
Scopri come integrare Guru (Estensione Joomla!), il software LMS & eLearning pluripremiato per Joomla, con Post Affiliate Pro per una gestione affiliati e un tr...
Vuoi migliorare ancora di più il tuo software di affiliazione? Scopri WP eStore (modulo WordPress) per Post Affiliate Pro.
Vuoi migliorare ancora di più il tuo software di affiliazione? Scopri l'integrazione Simple Paypal Shopping Cart per Post Affiliate Pro.

