
7 modi per promuovere prodotti e-commerce senza essere troppo invadenti
L'utilizzo di contenuti promozionali e il bombardamento di informazioni ai clienti non farà vendere il tuo prodotto. Scopri come promuovere senza essere invaden...
Scopri perché proteggere la tua azienda è fondamentale sia che tu abbia intenzione di venderla o meno. Impara strategie chiave come diversificazione, gestione del rischio, assicurazione e ottimizzazione dei processi per garantire valore e resilienza alla tua impresa.
L’azienda che hai costruito è il frutto del tuo sudore, sangue e sacrifici. Hai dato così tanto, che l’idea di perderla, o di venderla, potrebbe sembrare lontana. Beh, anche se può sembrare così, non è un modo realistico di guardare alla propria attività.
Ci sono molti motivi per cui potresti decidere di vendere la tua azienda. Magari sei stanco di lavorarci, hai un altro progetto in attesa a cui vorresti dedicare più tempo, decidi di andare in pensione o semplicemente ricevi un’offerta troppo allettante per rifiutarla. Potresti non pianificare di vendere oggi, ma accetta l’idea che un giorno potrebbe succedere.
Quando arrivi a questo punto, sappi che ci sono cose che puoi e dovresti già fare ora per prepararti alla futura vendita della tua azienda. Proteggere la tua attività è una di queste. Ma come vedrai, proteggere la tua azienda ha senso anche per la salute della stessa, anche se poi non la vendi.
Vediamo quindi alcune delle ragioni per cui proteggere la tua azienda è così importante, sia che tu abbia intenzione di venderla, sia che tu voglia semplicemente mantenerla solida.
Se hai registrato profitti costanti, è facile rilassarsi e pensare di avere tutto sotto controllo. Ma questo è un modo di pensare molto pericoloso. Come affiliate marketer , è probabile che tu dipenda principalmente, se non del tutto, dalla SEO per portare traffico al tuo sito e convertirlo in clienti.
Come saprai, Google aggiorna costantemente i suoi algoritmi per riflettere le tendenze del momento e garantire i migliori risultati ai suoi utenti. Molti di questi cambiamenti sono poco rilevanti, ma altri possono avere un impatto enorme: se non hai preso provvedimenti per diversificare i contenuti e le fonti di traffico, potresti trovarti rapidamente in difficoltà. E come tutti sappiamo con la SEO, una volta caduti in quella trappola, può essere molto difficile uscirne.
Ma questo non vale solo per la SEO; riguarda anche le linee di business in cui sei coinvolto. Ad esempio, supponi di gestire un sito affiliato che vende prodotti di bellezza a base di olio di argan marocchino. È molto popolare ora e il mercato è in crescita. Ma cosa succede se la prossima settimana esce un rapporto secondo cui il Marocco inizierà ad applicare forti dazi sulle esportazioni di olio di argan? O che può causare problemi cutanei a lungo termine? Ciò avrebbe un impatto drastico sulle vendite e la tua azienda potrebbe essere in grave difficoltà.
Quando decidi di vendere, gli investitori valuteranno la tua azienda per individuare eventuali dipendenze eccessive. Se ne notano, anche se stai guadagnando molto, non saranno disposti a offrirti il vero valore della tua attività. Diversificare le tue fonti di reddito è una scelta intelligente sia oggi che quando deciderai di vendere.
Determinare il valore di un’azienda è complesso, ma molti imprenditori trascurano l’aspetto della gestione del rischio. Un investitore che subentra vuole avere una certa sicurezza che l’azienda non crollerà nel primo anno.
I rischi possono andare dalla dipendenza da un solo prodotto, come già detto, a questioni più macro, come possibili regolamentazioni governative, cambiamenti di tendenza, minacce all’approvvigionamento, ecc. Possono riguardare anche le persone. Se hai un buon team, cosa fai per trattenerlo? E se alcuni dovessero andarsene, come puoi assicurarti di poterli sostituire?
Ovviamente non è possibile prevedere tutto ciò che può succedere, ma questo non significa che non si debba provare. È un buon esercizio sia per preparare la tua azienda al successo, sia per garantirti una valutazione elevata se e quando vorrai vendere.
Lo stesso vale per te. Come titolare di una piccola azienda, probabilmente molto dipende da te. Anche se può far male all’ego, devi trovare il modo di rendere l’azienda indipendente dalla tua presenza. Potrebbe succederti qualcosa di completamente estraneo al lavoro (ad es. un familiare si ammala, ti ammali tu, diventi genitore, ecc.) e serve un piano affinché tutto continui a funzionare anche in tua assenza. Questo sarà molto importante per i potenziali investitori, che vorranno sapere che possono proseguire il tuo successo anche dopo la tua uscita.
Le risorse che hai investito nella tua azienda sono preziose e, proprio per questo, spesso costose. Devi prendere delle precauzioni per proteggerti da eventuali danni, così da poter continuare l’attività anche dopo un evento negativo.
Assicura tutto ciò che non puoi permetterti di perdere. Che si tratti di computer, macchinari, mezzi di trasporto o dipendenti, non esitare a tutelarti contro possibili perdite.
Un aspetto da non sottovalutare oggi è il cybercrime. Le piccole aziende sono sempre più nel mirino degli hacker e potrebbe essere sensato stipulare una polizza cyber per coprirti in caso di attacco. I costi di questo tipo di eventi sono spesso troppo elevati per la maggior parte delle piccole aziende.
Ora che conosci il “perché” della protezione della tua azienda, vediamo il “come”. Ne abbiamo già accennati alcuni, ma riportiamoli in modo specifico così da sapere esattamente cosa fare subito per tutelare la tua attività.
Come puoi vedere, proteggere la tua azienda ha numerosi vantaggi sia nel presente che nel futuro. Ti aiuta ad assorbire gli shock e a mantenere l’azienda in salute, oltre a garantirne il valore in caso di vendita, consentendoti di ottenere una valutazione elevata e, magari, un ottimo guadagno.
Cosa fai per proteggere la tua azienda? C’è qualcosa che pensi di dover fare e ancora non fai? Come bilanci il rischio e la gestione dello stesso? Lascia le tue riflessioni nei commenti qui sotto.
Proteggere la tua azienda aiuta a mantenere il suo valore e la sua attrattiva per i potenziali acquirenti. Azioni come la gestione del rischio e la diversificazione riducono le vulnerabilità e aumentano le possibilità di una vendita di successo e redditizia.
Le strategie chiave includono la pianificazione di emergenza, l'acquisizione di assicurazioni, la diversificazione delle fonti di reddito e la standardizzazione dei processi per garantire la continuità aziendale e minimizzare i rischi.
Una gestione efficace del rischio riduce le incertezze per investitori o acquirenti, rendendo la tua azienda più preziosa e aumentando la probabilità di ottenere un prezzo di vendita superiore.
Jock è un imprenditore che ha costruito la sua carriera acquistando e vendendo aziende online. Ha visto in prima persona quanto possa essere prezioso il pensiero a lungo termine quando arriva il momento di valutare e vendere un'azienda.
Applica una gestione intelligente del rischio, assicurazioni e piani di emergenza per massimizzare il valore della tua attività e assicurarti una vendita fluida quando sarà il momento.
L'utilizzo di contenuti promozionali e il bombardamento di informazioni ai clienti non farà vendere il tuo prodotto. Scopri come promuovere senza essere invaden...
Scopri come realizzare pagine prodotto coinvolgenti per il tuo programma di affiliazione con strategie chiave come immagini di qualità, descrizioni chiare, CTA ...
Scopri come mostrare apprezzamento agli affiliati fedeli e migliorare il rapporto con loro inviando questi messaggi di ringraziamento.