La guida definitiva al SEO Copywriting per l'Affiliate Marketing

La guida definitiva al SEO Copywriting per l'Affiliate Marketing

SEO Copywriting AffiliateMarketing ContentMarketing

I marketer utilizzano sempre più spesso il copywriting come mezzo per guidare le persone dal primo contatto fino all’acquisto. Quando si parla di affiliate marketing, il SEO copywriting è uno degli strumenti più efficaci per generare traffico verso un sito web.

Creare e condividere contenuti di valore permette di coinvolgere meglio i lettori, aumentare il traffico del sito e incrementare i tassi di conversione. Tutto questo, a sua volta, ti consente di raggiungere e superare più facilmente i tuoi obiettivi operativi.

Abbiamo creato la guida definitiva per orientarti tra le strategie di marketing SEO più efficaci, così da aumentare le vendite e raggiungere meglio il tuo pubblico di riferimento.

Questa guida è suddivisa in 4 sezioni:

  1. Il copywriting come strumento per generare traffico verso il tuo sito web
  2. Tattiche di copywriting efficaci per l’affiliate marketing
  3. Errori comuni da evitare nel SEO copywriting
  4. Riepilogo

1. Il copywriting come strumento per generare traffico verso il tuo sito web

Qualunque sia il tipo di attività, ogni imprenditore sa quanto sia essenziale attrarre nuovi clienti e aumentare la brand awareness. Uno degli strumenti promozionali più efficaci ed economici che un’azienda può utilizzare è il contenuto creativo.

Generalmente, il marketing in stile affiliato premia clienti attuali e potenziali per aver segnalato, condiviso, messo like e acquistato prodotti o servizi. Creare contenuti può essere semplice se si conoscono le tecniche specifiche per ottenere il massimo risultato dalla propria campagna di SEO copywriting.

Il SEO copywriting consiste nell’ottimizzazione dei tuoi contenuti per posizionarli più in alto nei risultati di ricerca online. Tuttavia, questa posizione non dovrebbe essere il tuo unico obiettivo. La tua priorità dovrebbe essere un semplice ma efficace mantra: “** Le persone prima. L’ottimizzazione dopo. **” Ecco perché trovare il giusto equilibrio tra l’ottimizzazione per i bot e la creazione di contenuti di valore e significato per il tuo pubblico è la chiave per il successo del tuo business.

2. Tattiche di copywriting efficaci per l’affiliate marketing

Catturare l’attenzione dei lettori è una sfida in questi tempi. Smartphone, immediatezza e attenzione breve rendono difficile raggiungere i clienti, soprattutto considerando quanto il mercato sia saturo di schemi di marketing clickbait.

Sebbene il copywriting sia utilizzato per migliorare il tasso di conversione, è fondamentale conoscere i modi più efficaci per farlo funzionare per il tuo business. Così potrai organizzare e creare una campagna SEO di affiliate marketing coinvolgente e capace di aumentare il tasso di conversione.

Ecco alcune delle strategie di SEO copywriting più efficaci che puoi integrare nella tua campagna di affiliate marketing.

Assicurati che i contenuti siano rilevanti per il sito del cliente

Quando si tratta di offrire contenuti coinvolgenti , crearli dal nulla non basta. Un copywriter deve riflettere su quali contenuti siano più rilevanti per il pubblico di riferimento e per il business del cliente.

Ad esempio, se un cliente possiede un piccolo e-commerce specializzato nella vendita di seghe elettriche, allora i contenuti dovrebbero essere a tema utensili, falegnameria e anche edilizia. Così i servizi del tuo cliente saranno pertinenti all’articolo letto e si avrà una migliore occasione di aumentare il tasso di conversione e migliorare il posizionamento SEO nei risultati di ricerca.

Creare contenuti non pertinenti ai servizi dei clienti, per poi inserire il loro sito nell’articolo, non contribuisce né ad aumentare le conversioni né a migliorare il posizionamento SEO nei motori di ricerca. Anche se i clienti leggessero l’articolo, le possibilità che acquistino sono drasticamente ridotte.

Presta attenzione a ogni elemento del contenuto: tutto deve essere pertinente al testo e ai prodotti o servizi del cliente. Parole chiave, titoli, immagini e link devono essere organizzati e combinati per rafforzare il messaggio. Inserire informazioni, keyword o link non pertinenti non è il modo giusto per coinvolgere e trattenere il tuo pubblico.

Quando crei contenuti SEO, è fondamentale mantenere un dialogo aperto con il cliente per garantire che le sue aspettative vengano soddisfatte. Spesso il cliente ha una visione precisa di ciò che desidera e il tuo lavoro deve rispecchiarla al meglio. Presta attenzione a lunghezza del testo, keyword, frasi richieste e formattazione, così da consegnare un lavoro di alta qualità che soddisfi completamente il cliente.

Pensa alle parole chiave per aumentare il traffico verso il tuo sito

Ottenere traffico mirato è cruciale per l’affiliate marketing . Più traffico hai, più potenziali clienti avrai. È semplice.

La ricerca delle keyword più efficaci per traffico e vendite non è un’attività da fare una sola volta. Le keyword che raggiungono un tipo di pubblico non sono le stesse che raggiungeranno un altro target. È importante sviluppare una strategia che includa ricerca costante, nuove tendenze, gusti dei clienti e successo delle campagne di affiliate marketing passate.

Anche la scelta delle keyword dipende dal volume di ricerca. Esistono due tipi di volumi di ricerca: Alto e Basso.

Parole chiave ad alto volume

Le keyword con alto volume di ricerca includono:

  • “Recensione prodotto X”
  • “Migliori offerte Prodotto/Servizio X”
  • “Vantaggi Servizio X”

Queste keyword hanno un grande potenziale per aumentare la visibilità, ma comportano anche una forte competitività. Di conseguenza, è molto più difficile raggiungere le prime posizioni.

Parole chiave a basso volume

Le keyword a basso volume sono quelle che vengono cercate raramente, a meno che non riguardino:

  • Festività
  • Nicchie molto piccole
  • Eventi attuali

Gestire un business basato su keyword a basso volume può essere complesso, ma non impossibile per creare SEO copywriting efficace e redditizio. Di solito, richiedono la pubblicazione di contenuti più frequenti per continuare ad attrarre e coinvolgere i lettori.

Inoltre, bilanciare keyword ad alto e basso volume può darti la possibilità di attirare l’attenzione del pubblico e aumentare il traffico senza essere schiacciati dalla concorrenza.

Ecco alcuni strumenti utili per ricercare e selezionare le tue parole chiave:

pap-blog-keyword-planner-moz

Crea contenuti di valore

Il contenuto è il primo passo per attirare l’attenzione del lettore. Ma catturare l’attenzione non basta. I tuoi contenuti devono anche convincerlo all’acquisto o, almeno, spingerlo a condividere i tuoi servizi e prodotti con qualcuno che potrebbe essere interessato.

Creare contenuti di valore è il modo migliore per stimolare interesse e motivare il pubblico all’acquisto. Concentrati su creazione, pubblicazione e condivisione di contenuti utili e pertinenti alle esigenze del cliente: è il modo più efficace per far crescere e fidelizzare la clientela.

Produrre contenuti senza conoscere l’argomento, i servizi o il settore porta inevitabilmente al fallimento della campagna SEO. Una ricerca approfondita per conoscere il settore del cliente è fondamentale per creare contenuti di valore in grado di aumentare il coinvolgimento e le vendite.

Prendiamo, ad esempio, corsi di cucina: se fai riferimento a una scuola di cucina, è essenziale sapere quali cucine insegna, così da poter scrivere articoli o pubblicare ricette che incoraggino i lettori a seguire altri link correlati.

Scrivi recensioni di prodotti e servizi in linea con quelli del tuo cliente

Un brusco cambio di contenuto tra ciò che crei e la destinazione dei link affiliati può avere un effetto negativo sia sul traffico del tuo blog che su quello del sito affiliato.

I contenuti che offri vengono classificati per tema. I motori di ricerca verificano periodicamente contenuti e keyword. Questi controlli possono rilevare cambiamenti e abbassare il tuo ranking.

Per mantenere alto traffico, conversioni e SEO, devi creare contenuti coerenti con il programma di affiliazione a cui hai aderito. Così sarà più facile per lettori e bot trovarti e classificarti come affidabile e rilevante.

Posting a picture preview to give positive feedback

Aggiungi testi alternativi appropriati alle immagini

Il testo alternativo è essenziale quanto gli altri elementi. I motori di ricerca non possono “vedere” le immagini, ma possono analizzare le informazioni inserite nella barra del testo alternativo. Questo permette loro di capire di cosa parla l’immagine, classificarla e inserirla nei risultati di ricerca. Così i lettori potranno raggiungere il tuo sito anche tramite una ricerca per immagini.

Questa semplice tecnica è molto efficace per aumentare il traffico senza richiedere troppo tempo o sforzi.

pap-blog-valuable-content

Ecco cosa usare e cosa evitare quando scrivi testi alternativi per le tue immagini:

Evita queste frasi descrittive:

  • “immagine di una nail art”
  • “foto di un rossetto”

Usa invece descrizioni come:

  • “nail art invernale con fiocchi di neve”
  • “nail art rosa facile”
  • “rossetto rosso opaco”
  • “rossetto economico a lunga tenuta”

Se hai difficoltà a scegliere le keyword per il testo alternativo, mettiti nei panni del tuo pubblico. Come formulerebbero la ricerca? Quali keyword attirano il tuo target e li porterebbero sul tuo sito?

Non tutti sanno come sfruttare al meglio i featured snippet di Google. I featured snippet sono risultati che appaiono nella prima pagina delle ricerche organiche, subito sotto agli annunci. Di solito includono consigli, descrizioni, istruzioni, passaggi o definizioni. Quando un utente apre uno di questi risultati, Google suggerisce ulteriori ricerche correlate.

  • Ottimizza il tuo sito in questi modi per aumentare le possibilità di apparire nei featured snippet:
  • Fai una domanda nell’articolo e rispondi con un breve paragrafo. Usa frasi come “Come…”, “Cos’è…”, “Che tipi di/sono…”, ecc. Il riassunto fornito sarà un motivo in più per cliccare sul tuo link nello snippet.
  • Usa elenchi puntati, numerati e liste. Google ** li adora**.
  • Se scrivi un articolo con la query “Come…”, utilizza titoli brevi e chiari (es. “Passo 1”, “Consiglio 1”, ecc.).
  • Inserisci nell’articolo più domande simili o correlate.
  • Ricerca le domande più cercate con Serpstat.

Riduci la bounce rate

La percentuale di utenti che entra e poi esce dal sito si chiama “bounce rate”. In media varia tra il 41% e il 55%. L’obiettivo reale è mantenerla sotto il 40%.

pap-blog-bounce-rate-by-business

Come fare?

  • Il primo passo è creare contenuti interessanti e di valore, con ottima leggibilità e supporto visivo. Le persone abbandonano un sito perché non trovano velocemente ciò che cercavano
  • Usa elenchi puntati, titoli e liste per rendere le informazioni più comprensibili
  • Attenzione a popup, annunci ecc.
  • Crea persuasione con una Call-To-Action
  • Mantieni i contenuti aggiornati e freschi
  • Seguendo questi semplici passaggi, ridurrai la bounce rate e aumenterai il traffico.

3. Errori tipici da evitare nel SEO copywriting

Applicare le migliori tecniche di SEO copywriting può portarti in cima ai risultati di ricerca. Tuttavia, ci sono alcuni errori che possono compromettere l’efficacia dei tuoi contenuti prima ancora che raggiungano i lettori.

Riempire il testo di parole chiave

“Più sono, meglio è”… vero? Non per le keyword. Esagerare con le parole chiave ha l’effetto opposto: riduce drasticamente il valore del contenuto.

Cerca di inserire le keyword in modo naturale, affinché si integrino con l’argomento. Questa regola vale anche per testo alternativo, meta tag, titoli e descrizioni.

Non dimenticare di ottimizzare i contenuti per la leggibilità e il valore per lettori e target.

pap-blog-stuffing-text-with-keywords

Oltre a evitare l’abuso di parole chiave, evita anche contenuti non originali. Un testo unico è vantaggioso sia per te che per il cliente poiché aumenta il tasso di conversione e di conseguenza i profitti.

Ecco alcuni strumenti utili per mantenere i contenuti unici e originali:

  • Usa generatori di sinonimi e software antiplagio. Questo ti aiuterà a valutare (e aumentare) l’originalità rispetto ai concorrenti.
  • Ingaggia un copywriter professionista su piattaforme come EssayTigers , Guru, WriterAccess per revisionare il testo e trovare le keyword fuori contesto. Uno sguardo esterno e professionale è sempre utile per mantenere l’originalità.
  • Usa generatori di keyword: LSI Keywords, SEMrush, ecc. Sfrutta le keyword con intelligenza per evitare l’abuso e il declassamento dei testi.
pap-blog-organic-search-positions

Clickbait

Ah, i titoli clickbait. Li odiamo tutti, vero? È fastidioso seguire un link e non trovare ciò che era stato promesso. Titoli come “Non crederai mai…”, “Ultim’ora!” o “Ti lascerà a bocca aperta…” minano la fiducia del pubblico.

Anche se possono portare qualche beneficio a breve termine, il risultato sarà opposto alle aspettative. Quando i lettori vedono che il contenuto non rispecchia il titolo, abbandonano la pagina e la bounce rate sale rapidamente.

Inoltre, i bot sono in grado di riconoscere queste pagine e abbassare il ranking a causa dell’inaffidabilità. Ad esempio, nel 2016 Facebook ha lanciato una campagna contro i contenuti clickbait.

Troppa pressione

È positivo creare contenuti che motivino il cliente ad approfittare di un’offerta, acquistare o seguire un link. Esagerare però non paga.

Evita di intimorire il lettore con frasi come:

  • “Affrettati, compra X e ottieni uno sconto!”
  • “Compra subito senza esitare!”
  • “Segui il link per saperne di più su X e acquistalo per la spedizione gratuita!”

Queste frasi ti sembrano familiari? Probabilmente perché sono tra le più usate dai copywriter pigri che cercano solo una call-to-action facile.

Purtroppo, abusare di queste pressioni riduce la leggibilità, la fedeltà e l’affidabilità del sito. Il risultato sarà la fuga dei lettori e l’aumento della bounce rate.

Struttura confusa dei contenuti

La leggibilità è fondamentale per stimolare il pubblico a leggere tutto il contenuto. Più il testo è complesso, più il lettore si annoierà o confonderà. Se la struttura non è chiara, i lettori abbandoneranno il sito e la bounce rate aumenterà.

Dividi i testi lunghi in paragrafi brevi, aggiungi titoli ed elenchi per facilitare la navigazione. Evidenzia i punti chiave in grassetto. Usa grafici e immagini se necessario.

Scrivere contenuti per una pagina con un’offerta affiliata richiede una conoscenza approfondita del business del cliente e delle tecniche di SEO copywriting. Comprendere questi due aspetti farà crescere il ranking, il traffico, il tasso di conversione e ti permetterà di creare contenuti di valore che costruiscono fiducia e fedeltà con il pubblico.

Tieni a mente queste basi del SEO copywriting per aumentare il traffico:

  • Crea contenuti di valore e pertinenti al business del cliente. Così manterrai alta affidabilità, rilevanza e engagement con il target.
  • Monitora l’uso delle parole chiave: non eccedere e non compromettere il ranking.
  • Aggiungi testo alternativo alle immagini e ottimizza i testi per i featured snippet includendo risposte alle domande più ricercate nella tua nicchia. Così aumenterai visibilità e traffico.
  • Struttura il testo per massima leggibilità e scorrevolezza. Così manterrai l’attenzione e invoglierai a leggere tutto il contenuto.

Seguendo questa guida, ottimizzerai i tuoi contenuti per aumentare traffico, profitti e pubblico. Approfittane.

Domande frequenti

Ho bisogno del SEO nell'affiliate marketing?

Sì, il SEO è importante nell'affiliate marketing perché aiuta a generare traffico organico verso il tuo sito web o i tuoi link di affiliazione, aumentando le possibilità di guadagnare commissioni da vendite o lead. Ottimizzando i tuoi contenuti per i motori di ricerca, puoi attirare più potenziali clienti e migliorare le tue performance di affiliate marketing.

Il SEO è utile per l'affiliate marketing?

Sì, il SEO è vantaggioso per l'affiliate marketing. Ottimizzando il tuo sito web e i tuoi contenuti per i motori di ricerca, puoi attirare più traffico organico e potenziali clienti verso i tuoi link di affiliazione. Questo può portare a conversioni più elevate e maggiori entrate per gli affiliati.

Sette anni fa Stacey Wonder ha iniziato la sua carriera come copywriter. Ora gestisce un team di copywriter e lavora come content marketer.

Stacey Wonder
Stacey Wonder
Autrice Ospite

Migliora il tuo Affiliate Marketing con il SEO Copywriting

Scopri come un copywriting SEO esperto può generare più traffico e conversioni per le tue campagne di affiliazione. Scopri suggerimenti pratici ed evita errori comuni.

Scopri di più

Come scrivere copy di affiliate marketing ad alta conversione
Come scrivere copy di affiliate marketing ad alta conversione

Come scrivere copy di affiliate marketing ad alta conversione

Una campagna di affiliate marketing di successo parte da contenuti eccellenti. Scopri i migliori consigli per scrivere copy di affiliate marketing che converte.

7 min di lettura
AffiliateMarketing Copywriting +4
Come Creare una Strategia di Affiliate Marketing SEO
Come Creare una Strategia di Affiliate Marketing SEO

Come Creare una Strategia di Affiliate Marketing SEO

Scopri i nostri consigli per un affiliate marketing SEO efficace e una strategia per comprendere a fondo entrambi i concetti.

10 min di lettura
SEO AffiliateMarketing +3

Sarai in buone mani!

Unisciti alla nostra community di clienti soddisfatti e fornisci un eccellente supporto clienti con PostAffiliatePro.

Capterra
G2 Crowd
GetApp
Post Affiliate Pro Dashboard - Campaign Manager Interface