
Hosting Web per Marketer di Affiliazione
Scopri le soluzioni di hosting web economiche e affidabili per marketer di affiliazione in questo video informativo di Verpex. Esplora i diversi tipi di hosting...
Scopri 8 best practice per migliorare la UX del tuo sito affiliato, tra cui velocità, navigazione, CTA e ottimizzazione mobile per aumentare le conversioni.
Un business affiliato di successo si basa sulla capacità di offrire valore ai clienti – dalla scelta dei prodotti giusti fino alla creazione di un’esperienza coinvolgente e intuitiva. La soluzione è un sito web strutturato per rendere semplice la navigazione e l’interazione con i contenuti da parte dei visitatori.
Progettare i tuoi programmi di affiliate marketing e i siti web mettendo l’utente al centro è il modo migliore per offrire una buona esperienza utente (UX) e aumentare le conversioni. Abbiamo raccolto alcuni dei migliori consigli per aiutarti a distinguerti dalla concorrenza e migliorare la UX del tuo sito affiliato. Ma prima, vediamo cos’è la UX e perché è così importante.
UX, acronimo di user experience (esperienza utente), comprende tutte le interazioni con la tua azienda e i tuoi prodotti. È una componente fondamentale di ogni strategia di marketing di successo. Include tutti i canali che un’azienda utilizza per interagire con i clienti, a partire dalla conoscenza del prodotto fino all’assistenza post-vendita .
Il design dell’esperienza utente consiste quindi nel creare processi che offrano prodotti digitali significativi e rilevanti, capaci di soddisfare gli utenti e raggiungere gli obiettivi di business. Ti aiuta a focalizzarti sui bisogni e sui desideri dei clienti, suggerendo come migliorare la UX del prodotto a vantaggio dei tuoi utenti.
Un’esperienza utente positiva per un sito affiliato dovrebbe soddisfare le esigenze specifiche dell’utente nel contesto in cui utilizza il prodotto. Ovviamente, tali esigenze possono variare da sito a sito; tuttavia, durante la progettazione della UX, dovresti individuare le attività più critiche per ogni tipologia di utente e progettare specificatamente per quel customer journey e quella esperienza.
Il tuo sito affiliato deve essere utile e coinvolgente. Dedicare tempo a perfezionare la UX del sito aiuta a rafforzare la fedeltà al brand tra i clienti esistenti, ad attrarre e convertire nuovi potenziali clienti e ad aumentare i ricavi.
È anche un ottimo modo per ottenere un vantaggio competitivo nel mercato. Nei programmi di affiliate marketing, spesso l’aspetto visivo non riceve abbastanza attenzione. Di conseguenza, molti siti affiliati risultano caotici e difficili da navigare. Dedicare tempo a realizzare una buona UX per il tuo sito affiliato ti aiuterà a restare sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Sebbene la parte visiva sia importante per l’esperienza utente complessiva di un sito affiliato, senza una gestione affiliati ben organizzata sarà difficile ottenere risultati. Puoi pianificare e monitorare le tue campagne in molti modi, ma gli strumenti online sono considerati il modo più semplice ed efficiente.
Software per l’affiliate marketing come Post Affiliate Pro aiutano gli affiliati a costruire e monitorare i programmi di affiliazione e a gestire la propria rete. Tenere tutto in ordine tramite obiettivi chiari e risultati monitorabili è fondamentale per una UX positiva.
Una scarsa esperienza utente è come cercare di raccogliere acqua con un cesto sotto un rubinetto. Le perdite possono verificarsi, danneggiando sia il prodotto che il business. Di conseguenza, gli utenti potrebbero non percepire i benefici o le funzionalità del prodotto sul tuo sito. Spesso ciò porta a clienti frustrati, alti tassi di rimbalzo, poche conversioni e un calo dei ricavi del sito affiliato .
La tua azienda potrà convertire nuovi clienti solo se progetterai i prodotti pensando all’utente e ottimizzando l’esperienza in base alle sue aspettative.
Ci sono diversi approcci per migliorare la UX del tuo sito affiliato . Tra questi, perfezionare le interazioni con i clienti, migliorare la navigazione, eliminare punti di attrito e ridurre al minimo i passaggi necessari per completare una singola attività. Nel seguito dell’articolo troverai 8 azioni pratiche che puoi mettere in pratica oggi per migliorare significativamente la UX del tuo sito affiliato.
Uno dei modi più semplici per migliorare l’aspetto della tua pagina prodotto affiliato è aggiungere spazio bianco. Una buona quantità di spazio bianco consente al sito di “respirare” e apparire più ordinato. Inoltre, aiuta il lettore a concentrarsi sulle informazioni più importanti.
Naturalmente, trovare il giusto equilibrio tra ciò che è fondamentale comunicare in ogni pagina richiede molta analisi e attenzione. Tuttavia, una delle regole principali è che le informazioni devono essere organizzate seguendo una gerarchia di priorità.
Puoi utilizzare lo spazio bianco per migliorare la UX del sito:
Gli esseri umani sono prevalentemente visivi e cercano sempre indizi per prendere decisioni, anche le più piccole. Tieni conto di questo quando decidi l’aspetto e il posizionamento dei pulsanti call to action del tuo sito.
I clienti hanno già dei modelli mentali predefiniti a cui sono abituati. Organizza il sito secondo questi modelli e aspettative, guidandoli a compiere azioni specifiche con call to action (CTA) chiare, visibili e incisive. Usa verbi d’azione come “Acquista ora” o “Iscriviti” per guidare sia i nuovi visitatori che quelli di ritorno. In questo modo non ci saranno dubbi: gli utenti sapranno esattamente dove cliccare per acquistare o contattare il proprietario del sito affiliato . Ricorda, le parole d’azione dovrebbero riflettere il tono di voce e il linguaggio del tuo brand per risultare più efficaci e coerenti.
Quando crei le CTA per il tuo sito, pensa ai colori da usare, alla psicologia che c’è dietro e all’emozione che vuoi suscitare nei clienti quando interagiscono con quel pulsante. Colori diversi trasmettono messaggi diversi. Esegui A/B test sul sito con diverse varianti di colore e messaggio per capire quali funzionano meglio per i tuoi clienti.
Il mondo digitale si basa su velocità, precisione ed efficienza. Se il tuo sito impiega troppo tempo a caricarsi, questo può avere un impatto negativo sulle performance e sull’esperienza dei clienti. Se una pagina carica lentamente, gli utenti la abbandoneranno facilmente passando a un altro sito più rapido. Studi dimostrano che il 90% dei visitatori abbandona i siti lenti.
Il tempo ideale di caricamento di un sito è tra 1 e 3 secondi — più è veloce, meglio è.
Assicurati che i visitatori possano raggiungere rapidamente e senza fatica i loro obiettivi senza aspettare troppo. Per migliorare la UX del sito affiliato, inizia implementando strategie di ottimizzazione dei contenuti – modifica immagini, video, elementi interattivi e miniature prima di caricarli sul sito. I compressori per siti web possono essere molto utili per velocizzare il caricamento delle pagine.
Strumenti gratuiti come Google Lighthouse e la funzione PageSpeed Insights ti aiutano a testare la velocità e le performance del tuo sito.
Parti dalla progettazione dell’architettura informativa e della struttura di navigazione del sito, tenendo conto dei modelli mentali e dei comportamenti degli utenti. In questo modo, sarà più facile per loro capire dove si trovano e trovare le informazioni di cui hanno bisogno.
Ecco alcuni consigli rapidi per progettare una navigazione più intuitiva:
Fare ricerca è fondamentale per migliorare la UX. È meglio affidarsi ai dati raccolti tramite uno studio di card sorting specifico per la tua nicchia e il tuo business, piuttosto che utilizzare studi di altri settori spesso poco rilevanti.
La homepage è il biglietto da visita di ogni sito. Deve dire subito chi sei e cosa offri. La UX della homepage dovrebbe comunicare il valore del prodotto con parole chiare, immagini e un percorso semplice per spiegare come la tua proposta può migliorare la vita dei clienti.
Elimina tutte le informazioni superflue e non lasciare spazio a dubbi. Spiega il potenziale del prodotto ed evidenzia i limiti e i problemi che gli utenti avevano prima di conoscerlo. Metti in evidenza le principali funzionalità o soluzioni offerte direttamente in homepage, così l’utente può accedervi immediatamente.
Man mano che aumentano i clienti, scoprirai cosa trovano più importante. Potrai quindi migliorare la UX della homepage sfruttando i feedback dei clienti e le loro opinioni.
Testa l’usabilità del sito affiliato con utenti reali per individuare opportunità di miglioramento e capire come si comportano e reagiscono durante la navigazione.
Gli insight ottenuti dai test di usabilità aiutano a perfezionare le interazioni con i clienti, eliminare punti di attrito e ridurre i passaggi necessari per completare specifiche attività. Strumenti per l’usabilità permettono di svolgere questi test online in modo automatizzato. Alcuni software filtrano e analizzano i risultati, così lavorerai solo sui dati utili senza doverli selezionare manualmente.
Utilizzare immagini stock generiche per rappresentare la tua attività non è una buona idea: i visitatori probabilmente le hanno già viste altrove, il che rischia di rendere il brand incoerente. Se gli utenti associano un sentimento negativo al marchio, sarà difficile far cambiare loro idea. Scegli immagini reali dei prodotti e materiali promozionali per creare fiducia e lealtà verso il brand, aumentando le conversioni grazie all’originalità e autenticità.
Le immagini di prodotto aiutano a creare un legame tra l’utente e il brand.
Immagini coerenti con il branding trasmettono valori, servizi e prodotti, rafforzando l’autorevolezza e la fiducia nel brand. Le immagini di prodotto devono parlare chiaramente ai potenziali clienti. Usale in modo strategico, posizionandole dove possono migliorare l’esperienza utente.
Con il progresso tecnologico, le persone usano sempre di più dispositivi mobili come smartphone e tablet per navigare sul web. I device portatili, grazie allo schermo ridotto, ci mettono in contatto diretto con i brand, quindi il tuo sito deve essere mobile-friendly e facile da navigare su qualsiasi dispositivo. I designer UX dovrebbero soddisfare le aspettative di chi naviga da mobile per avere più successo anche nel mobile affiliate marketing .
Recentemente Google ha iniziato a penalizzare i siti non ottimizzati per i motori di ricerca e i dispositivi mobili, rendendo la reattività ancora più cruciale. Effettua test di usabilità sia sulla versione desktop che su quella mobile, poiché le esigenze degli utenti cambiano. Presta particolare attenzione ai contenuti mobile: schede separate, testo più leggibile e layout semplificato sono alcune delle modifiche da valutare per aumentare la soddisfazione dei visitatori mobile.
I siti web dovrebbero favorire il coinvolgimento degli utenti e l’utilizzo dei prodotti, offrendo un’esperienza fluida e piacevole. Rendi facile per gli utenti sfruttare il tuo prodotto e percepirne subito il valore. Vai a fondo nel customer journey per individuare i flussi che funzionano e quelli che invece non soddisfano i reali bisogni degli utenti. Poi, migliora la UX del tuo sito affiliato seguendo i consigli che abbiamo visto sopra e osserva crescere le tue vendite.
Puoi creare un sito per i tuoi programmi di affiliate marketing utilizzando i più noti website builder gratuiti disponibili online, come Wix, Squarespace, Webflow e altri. Tieni sempre presenti gli utenti mobile. Assicurati che tutte le pagine del sito siano ottimizzate per i dispositivi mobili per migliorare il posizionamento SEO e l'intero processo di vendita.
La UX è fondamentale per il successo della tua strategia di affiliate marketing. È la base di ogni attività di marketing, perché aiuta ad attirare e fidelizzare gli utenti, influenzando direttamente il tasso di conversione. Una mancanza di conversioni porta inevitabilmente a commissioni basse.
Per avviare un sito di affiliate marketing, devi prima scegliere una nicchia assicurandoti che offra opportunità di affiliazione. Poi seleziona una piattaforma di contenuti come WordPress, Wix o Squarespace. Successivamente, trova i programmi di affiliazione a cui aderire e abbonati a una piattaforma di tracking come Post Affiliate Pro. Una volta impostato tutto, puoi iniziare a creare il sito, assicurandoti che SEO e UX siano ben curate. Infine, dopo il lancio, concentrati sulla creazione di contenuti di qualità e sulla loro distribuzione su diversi canali.
Designer dell'esperienza utente e content writer per la piattaforma di ricerca UX UXtweak. Exon valorizza il design thinking, la trasparenza e la collaborazione, con la capacità di portare un prodotto dalla fase concettuale al lancio.
Applica questi consigli degli esperti per migliorare le performance del tuo sito affiliato, aumentare la soddisfazione dei clienti e ottenere più conversioni.
Scopri le soluzioni di hosting web economiche e affidabili per marketer di affiliazione in questo video informativo di Verpex. Esplora i diversi tipi di hosting...
Scopri con Post Affiliate Pro otto tra le migliori strategie di link building per il tuo affiliate marketing nel 2025.
Scopri perché dovresti integrare content marketing e affiliate marketing e scegli una strategia efficace per migliorare i tuoi contenuti.