
Come scrivere recensioni che generano vendite affiliate
Se il sito web riceve un traffico significativo, i link affiliati e le inserzioni pubblicitarie possono essere usati per generare reddito. Ecco come puoi scrive...
Scopri come scrivere recensioni di marketing affiliato convincenti e affidabili per il tuo blog, selezionare i prodotti giusti, coinvolgere il pubblico e aumentare le tue vendite affiliate.
L’accesso a Internet ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone prendono decisioni riguardo all’acquisto di prodotti e alla visita di luoghi. Il 93% dei consumatori legge le recensioni prima di acquistare un prodotto, utilizzare un servizio o viaggiare, e il 56% ne legge almeno quattro prima di decidere. Che si tratti di cercare un nuovo cellulare, un ristorante takeaway o un hotel per una fuga nel weekend, le persone si affidano alle esperienze altrui per prendere decisioni d’acquisto.
Le recensioni online ci forniscono molte informazioni su un determinato prodotto o servizio, mostrandone vantaggi e possibili difetti. Soprattutto, le recensioni ci convincono di aver fatto la scelta giusta preferendo una cosa rispetto a un’altra. Infatti, 3 persone su 4 ripongono una fiducia simile nelle recensioni online quanto nei pareri di amici e familiari!
E se tu potessi diventare quella fonte affidabile di informazioni ottenendo allo stesso tempo un guadagno extra dalle vendite affiliate? Tutto quello che devi fare è pubblicare recensioni sui prodotti che hai già utilizzato e inserire un link affiliato. Sembra fantastico, vero?
Mentre scrivere una recensione su un nuovo bar che hai appena visitato o su un nuovo acquisto può sembrare semplice, scrivere una recensione di marketing affiliato potrebbe risultare molto più impegnativo. Cosa dovresti scrivere? Come puoi convincere qualcuno a provare i tuoi prodotti e cliccare sul tuo link affiliato? Dovresti menzionare i difetti del prodotto o presentarlo come il migliore in assoluto? E come dovrebbe essere strutturata la recensione?
Se sei curioso di saperne di più, continua a leggere. In questo articolo ti mostreremo come scrivere una recensione killer di marketing affiliato e ti daremo anche alcuni consigli tecnici.
Il prodotto che scegli può determinare il successo o il fallimento della tua campagna affiliata , quindi dedica un po’ di tempo a capire quale sia il più adatto. Il tuo obiettivo principale è far sì che i tuoi lettori o spettatori si fidino di te e capiscano che hai a cuore il loro interesse. Quindi la regola fondamentale nella scelta di un prodotto per la tua campagna di affiliazione dovrebbe essere: scegline uno rilevante per le esigenze del tuo pubblico e che tu abbia realmente utilizzato.
Supponiamo che tu abbia un blog di fai-da-te dedicato all’arredamento, con consigli e video tutorial. A fini di affiliazione, potresti collaborare con un negozio di bricolage per promuovere i loro prodotti e mostrare come utilizzarli nella creazione di decorazioni fatte a mano. Potresti anche fare un’analisi comparativa dei cinque migliori set di attrezzi, elencando pro e contro di ciascuno, oppure promuovere nuovi gadget pratici per il fai-da-te mostrando come usarli in concreto.
Questi sono argomenti che già interessano i tuoi lettori o spettatori, quindi presentare loro un prodotto che corrisponde ai loro interessi o bisogni aumenta le possibilità che clicchino sul tuo link affiliato e acquistino. Questo è particolarmente vero se puoi dimostrare di aver usato il prodotto a fondo e di sapere esattamente come funziona e come può essere utilizzato.
Ma cosa succede se improvvisamente pubblichi un articolo su un corso di cucina, un integratore alimentare o sulle tue nuove scarpe da running? Se questi argomenti non sono in alcun modo collegati ai contenuti reali del tuo blog, i tuoi lettori potrebbero perdere interesse. Da un lato, potrebbero dubitare che tu abbia davvero usato il prodotto che promuovi o che tu abbia abbastanza conoscenza per valutarlo con obiettività.
Dall’altro, se il prodotto che stai recensendo non è in linea con i tuoi interessi e quelli del tuo pubblico, convincerli a provarlo potrebbe essere molto più difficile. Nel peggiore dei casi, potrebbero addirittura iniziare a dubitare delle tue intenzioni e smettere di seguire i tuoi contenuti.
Bene, hai scelto un prodotto per la tua recensione di marketing affiliato – uno di cui sei certo che il tuo pubblico si innamorerà. Ma come dovresti scrivere la recensione? Partiamo dalla regola più importante: sii onesto. Potresti pensare che menzionare solo gli aspetti positivi e ignorare quelli negativi convincerà più lettori a provare il prodotto, mentre parlare degli svantaggi potrebbe portare a tassi di conversione più bassi e quindi a meno vendite. E questo potrebbe anche essere vero.
Ma i tempi in cui tutte le recensioni a cinque stelle garantivano grandi vendite sono finiti. Oggi gli utenti di Internet sono molto più esperti rispetto a qualche anno fa e sono anche molto bravi a riconoscere recensioni sospette. Se trovano anche una sola recensione dubbia, potrebbero evitare sia il prodotto che il blogger che lo ha consigliato, quindi non è il modo migliore per costruire una buona reputazione con i tuoi follower.
Al contrario, mostrare i difetti di un prodotto rende la tua recensione più autentica e affidabile. Dimostra che non stai semplicemente cercando di vendere il prodotto, ma sei abbastanza onesto da fornire tutte le informazioni necessarie affinché il pubblico possa prendere una decisione consapevole. Mantenendo la tua integrità e concentrandoti sul valore per il pubblico, creerai basi solide per il successo a lungo termine nel marketing affiliato senza dover ricorrere a pratiche come l’acquisto di false recensioni Google per aumentare rapidamente la tua credibilità. Così potrai prevenire i rischi legati a queste pratiche.
Inoltre, un aspetto che tu individui come difetto potrebbe non esserlo per il tuo pubblico – per alcuni, quella stessa caratteristica potrebbe essere addirittura un punto a favore. Tornando all’esempio del negozio di bricolage: supponiamo che tu stia valutando un kit di attrezzi e ne segnali il difetto di essere piuttosto piccolo e di contenere solo strumenti di base. Tuttavia, per un lettore che non ha bisogno di un set grande, un kit compatto e pratico potrebbe essere proprio quello che cerca.
Lo scopo principale della tua recensione è aiutare i lettori a prendere decisioni consapevoli sui prodotti che vogliono acquistare. Per fornire loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno, inizia rispondendo a queste domande:
Chi legge la tua recensione vorrà sapere perché hai scelto proprio quel prodotto e in che modo ti ha aiutato a risolvere un problema, se lo ha fatto davvero. Ad esempio, supponiamo che tu stia valutando un mini trapano sul tuo blog fai-da-te. Oltre al motivo principale della recensione, il pubblico potrebbe voler sapere quanto è pratico, quanto pesa, se è facile da usare anche per chi è alle prime armi, quanto è stabile, ecc.
Tutte queste informazioni aiuteranno i lettori a decidere se provare o meno il prodotto, quindi più informazioni (rilevanti!) fornisci, più sarà facile per loro farsi un’idea.
Potresti semplicemente utilizzare le immagini ricevute dall’azienda partner, ma queste foto non saranno di grande utilità per il tuo pubblico. Perché non scattare foto tue e usarle nella recensione? Daranno maggiore credibilità all’articolo perché dimostrano che hai davvero utilizzato il prodotto, mostrando anche come funziona nella pratica. Inoltre, potresti aggiungere un video alla tua recensione. Mostrare come hai usato il prodotto dall’inizio alla fine è un ottimo modo per illustrarne tutti i dettagli al pubblico.
Quando leggono una recensione, la maggior parte delle persone si concentra su un punteggio o una valutazione prima di leggere tutto il resto. Quindi perché non aiutarli a trovare subito le informazioni che cercano? Creare un sistema di valutazione è piuttosto semplice.
Prima di tutto, devi capire quali caratteristiche del prodotto sono più importanti per te e per il tuo pubblico. Per un prodotto fai-da-te, potrebbero essere la facilità d’uso, la durata della batteria, il prezzo o il design – scegli quelle che ritieni più rilevanti.
Serve anche un sistema di valutazione per ciascuna caratteristica. I più popolari sono le stelle (da 1 a 5, dove 1 è il peggiore e 5 il migliore) o i punti (da 1 a 5 o da 1 a 10). Puoi anche inventare un tuo sistema di valutazione – ricordati solo di spiegarlo chiaramente in un punto ben visibile.
Un testo troppo lungo non attira nessuno. La maggior parte delle persone “scorre” i testi per trovare subito le informazioni che cerca e poi legge tutto se l’argomento li interessa.
Costringere i lettori a cercare i dettagli più importanti in un corpo di testo lungo non li invoglierà a leggere, ma rendere le recensioni chiare e facilmente comprensibili sì. Cosa dovresti includere nelle tue recensioni per renderle facili e veloci da leggere?
Innanzitutto, servono i titoli per indicare di cosa parla ogni sezione. E dato che alcune sezioni sono più importanti di altre, è utile utilizzare diversi livelli di intestazione nella recensione.
Un altro elemento che migliora la leggibilità è usare frasi brevi e concise, senza girare troppo intorno agli argomenti o inserire troppe idee in una sola frase. Potresti anche pensare di aggiungere un box riassuntivo con una breve panoramica della recensione che includa pro, contro, valutazione e opinione generale sul prodotto. Così il lettore avrà abbastanza informazioni per farsi un’idea, anche se non ha tempo di leggere tutta la recensione.
Ricorda che le recensioni funzionano come raccomandazioni. Chiediti se consiglieresti il prodotto o servizio in questione a un amico o a un familiare prima di decidere di recensirlo e tratta il tuo pubblico allo stesso modo. Ora sei pronto per iniziare a scrivere recensioni di marketing affiliato coinvolgenti!
Ci vorrà un po’ di impegno per costruire la tua posizione nella nicchia scelta, ma se continuerai a fornire contenuti utili ai tuoi lettori, far crescere un pubblico numeroso per le tue recensioni di marketing affiliato sarà solo questione di tempo.
Per iniziare un blog affiliato: 1. Scegli una nicchia. 2. Crea un sito con WordPress o Wix. 3. Iscriviti a programmi di affiliazione pertinenti. 4. Crea contenuti di valore. 5. Aggiungi link affiliati. 6. Promuovi tramite social media, email e altri canali per aumentare traffico e vendite.
Lucia è una talentuosa editor di contenuti che garantisce la pubblicazione senza intoppi dei contenuti su più piattaforme.
Aumenta le tue vendite affiliate padroneggiando l'arte delle recensioni di prodotto oneste e coinvolgenti. Scopri cosa funziona e fai crescere oggi stesso il tuo blog!
Se il sito web riceve un traffico significativo, i link affiliati e le inserzioni pubblicitarie possono essere usati per generare reddito. Ecco come puoi scrive...
Scopri le 5 migliori tipologie di contenuto per aumentare il successo dell’affiliate marketing con Post Affiliate Pro. Scopri come recensioni di prodotti, confr...
Hai difficoltà a trovare affiliati per promuovere la tua attività? Cerchi modi pratici per riuscirci? Dai un'occhiata alla nostra guida completa per saperne di ...