Come utilizzare il marketing di affiliazione B2B per aumentare la generazione di lead
Se la tua azienda si concentra sulle vendite B2B, c'è una strategia che probabilmente hai trascurato: il marketing di affiliazione. Scopri come utilizzare il ma...
Scopri come creare un brand B2B affidabile che si distingua. Scopri le strategie essenziali per costruire relazioni solide, comunicare il valore e promuovere la fedeltà del cliente per raggiungere il successo aziendale a lungo termine.
Un brand B2B forte è ciò che distingue un semplice fornitore di servizi da un vero e proprio fornitore di soluzioni. Chiunque può offrire un servizio a un cliente, ma un brand ben costruito crea relazioni offrendo soluzioni. Un’azienda che punta a relazioni durature con i clienti dovrebbe dedicare tempo a sviluppare e mantenere un brand forte.
I clienti ricordano il logo, i fondatori o chiunque sentano di aver conosciuto attraverso una relazione. Pianifica il tuo brand pensando a ciò di cui i tuoi clienti hanno bisogno e riuscirai a costruire un brand che i clienti ricorderanno.
Si tratta davvero di sviluppare lo spazio che il tuo brand occupa nella mente del cliente e avere un sistema coerente su come interagire con esso.
Oltre al branding, costruire un brand affidabile online ha anche un importante impatto sulle vendite. Nel tempo si è visto che le interazioni personali del brand con i clienti restano uno dei fattori più influenti per la crescita B2B.
Anche i tuoi venditori hanno una grande influenza su come i clienti percepiscono la differenziazione sul mercato e le proposte di valore della loro azienda. Costruire un brand affidabile non è facile, né accade dall’oggi al domani: occorre rafforzare il proprio brand per settimane, mesi e talvolta anni.
Puoi farlo con email di follow-up, incontri di persona e anche con marketing continuativo sui social media rivolto ai tuoi clienti ideali.
Una delle decisioni che un imprenditore deve prendere è se assumere un team o affidarsi a freelance per gestire il marketing e i social media.
Se vuoi aumentare la notorietà del tuo brand, sei disposto a dedicare tempo e impegno per assumere le persone giuste? Mixbloom ha scritto un articolo sugli errori da evitare quando si esternalizza la gestione dei social media. È una guida utile da seguire se decidi di affidare a terzi la costruzione di relazioni affidabili con i tuoi potenziali clienti online.
Le agenzie di vendita e marketing digitale sono in grado di comunicare messaggi B2B importanti sul web ed educare il tuo staff su come comunicare efficacemente le differenze competitive e le proposte di valore ai clienti.
Per costruire un brand B2B affidabile devi rispondere a una semplice domanda: “Perché i tuoi clienti dovrebbero scegliere te?”
Nel mondo di oggi, il tuo brand è la tua identità. Un brand forte deve intrattenere, educare e ispirare i clienti. Un grande brand rappresenta più di un prodotto: incarna i valori fondamentali dell’azienda. Questo crea una connessione emotiva tra i clienti e il tuo brand.
Ecco alcuni consigli da considerare nella costruzione del brand:
Riflettere su queste domande può aiutarti a comprendere punti di forza e debolezza del tuo brand. È possibile avere un ottimo prodotto ma non trasmettere la propria identità come si vorrebbe. Per questo è una buona idea fare test su aspetti come il design del prodotto o la sua usabilità quando si costruisce un brand, per vedere se ciò che si è creato viene recepito correttamente dal pubblico.
Il B2B è costruire rapporti di business. Ogni tattica utilizzata, sia essa CRM marketing o social media, ha come obiettivo la costruzione di partnership aziendali di lungo periodo. Le competenze richieste sono basate su ottime capacità interpersonali e una filosofia orientata alle vendite, in quanto ogni azione deve contribuire al funnel di vendita .
Quando pianifichi come comunicare con clienti e lead, devi esserci per loro quando ne hanno più bisogno. Generalmente si consiglia di utilizzare uno strumento di live chat per rispondere alle domande più comuni delle persone che vogliono contattare la tua azienda.
Migliora il supporto clienti con strumenti di customer relationship management. Con gli strumenti giusti potrai continuare a costruire relazioni e rafforzare il tuo brand grazie ad automazioni e sistemi.
Un sistema CRM (Customer Relationship Management) serve a migliorare i contatti con clienti attuali e futuri. Si parte dal campo delle vendite che risponde alle chiamate di potenziali clienti, alla pianificazione di incontri commerciali, fino al servizio clienti e supporto tecnico post-vendita.
Esistono anche molti altri strumenti per comunicare con i clienti, come:
Come brand B2B in crescita, dovrai sempre essere presente per domande, dubbi e anche reclami dei clienti. Se un cliente ha un reclamo o necessita di una soluzione, vorrà avere facile accesso al tuo servizio clienti.
Ti consigliamo di leggere un articolo su come ricercare attivamente i reclami dei clienti e monitorare il brand, che ti aiuterà come azienda a essere pronto e preparato a risolvere eventuali problemi che si presentano.
Il brand è uno degli asset più preziosi della tua azienda.
La strategia di brand B2B è un piano a lungo termine che definisce chi sei come azienda, cosa rappresenta il tuo brand sul mercato, cosa fai, chi servi, dove vuoi arrivare in futuro e — soprattutto — come ci arriverai.
Un altro modo per definire questa chiarezza è chiamarla visione. Perché è importante? Perché quando i brand sono gestiti con attenzione, possono rafforzare i vantaggi competitivi dell’azienda e generare grandi ritorni finanziari.
Nel definire la tua strategia di brand dovresti anche considerare il Net Promoter o Net Promoter Score (NPS), uno strumento di management che misura la fedeltà nelle relazioni con i clienti. È un’alternativa alle tradizionali indagini di soddisfazione e si dice sia correlata alla crescita dei ricavi.
Di recente abbiamo scritto un articolo sull’NPS e sulla sua efficacia per il successo dei clienti. Assicurati di utilizzare l’NPS per continuare a costruire relazioni più solide.
Ecco una guida rapida per pianificare la tua strategia di brand;
Passo #4 – Continua a seguire i tuoi prospect finché non sono pronti all’acquisto (usa uno strumento come Albacross per identificare i lead interessati e continuare a ricontattarli e seguirli).
Ogni giorno, i brand si contendono quote di mercato, attenzione dei prospect e vendite. Il mercato è saturo di aziende che vendono esattamente gli stessi prodotti o prodotti simili ai concorrenti – e solo i più forti sopravvivono e prosperano.
Ricerche recenti di Gallup hanno dimostrato che la formazione di connessioni emotive non inizia quando i consumatori provano il brand. Al contrario, le connessioni emotive iniziano a formarsi con ogni interazione con il brand che precede la prova .
Una storia di brand coinvolgente dà al pubblico un modo per connettersi con te, persona a persona, e vedere la tua azienda per ciò che è: un’entità viva, gestita da persone reali che offrono valore reale.
Costruire relazioni richiede tempo, ma mantenerle e farle crescere nel lungo termine richiede perseveranza, energia e scopo.
Il branding B2B sta cambiando. Strategie di vendita e marketing forti e potenti vengono arricchite con scopo e significato grazie a strategie di brand di nuova generazione.
Creare—e mantenere—a lungo termine un brand di successo non è semplice. Richiede pianificazione strategica coerente e attenta, implementazione e la costante vigilanza per garantire che il brand sia sempre fresco e rilevante.
Un brand è una cosa preziosa. Non importa quanto sia grande o piccola, è l’essenza di un’azienda—e va trattato con cura. Va nutrito, seguito e curato come l’entità viva e dinamica che è. Ma nelle attività quotidiane di gestione aziendale, pensare al “brand” può finire in secondo piano.
In molte aziende questa è la situazione costante:
Anche chi ha le competenze e la lungimiranza per occuparsi del brand è spesso costretto a concentrarsi solo sul presente. Ma perché un brand cresca e prosperi, qualcuno deve prenderne attivamente le redini.
Crediamo che avere il team giusto attorno al tuo brand ti aiuterà a costruire relazioni straordinarie che, a loro volta, aumenteranno le vendite. Se sei un imprenditore che legge questo articolo, metti il tuo team al primo posto e, se vuoi, usa questa guida per stabilire obiettivi di team e assicurarti che tutti capiscano la strategia aziendale per il futuro.
Costruire un brand B2B affidabile ti distingue dai concorrenti, favorisce relazioni durature con i clienti, costruisce credibilità e promuove la fedeltà dei clienti, portando a un maggiore successo aziendale.
Gli elementi chiave includono avere un ottimo prodotto, una comunicazione efficace, l'utilizzo di strumenti di gestione delle relazioni con i clienti, uno storytelling coerente e un focus sul rispetto e la fedeltà.
Sfrutta la live chat, i sistemi CRM, l'engagement sui social media e un servizio clienti reattivo per garantire che i clienti si sentano ascoltati e supportati durante tutto il loro percorso.
Un brand B2B forte offre riconoscibilità presso i clienti, vantaggio competitivo, lanci di prodotti più semplici, maggiore credibilità e aumento della fedeltà dei clienti.
Incorpora la storia del tuo brand nella comunicazione, sii autentico, promuovi fiducia e pazienza e coinvolgi i clienti tramite interazioni coerenti e significative.
Dave Schneider è il fondatore di LessChurn, un'app per la riduzione del churn. Nel 2012 ha lasciato il lavoro per viaggiare per il mondo, visitando oltre 65 paesi. Nel tempo libero scrive di SaaS e business su DaveSchneider.me.
Scopri la potenza di Post Affiliate Pro con una demo dal vivo! Scopri come il nostro software intuitivo può migliorare la tua azienda, creare e gestire programmi di affiliazione senza sforzo.
Se la tua azienda si concentra sulle vendite B2B, c'è una strategia che probabilmente hai trascurato: il marketing di affiliazione. Scopri come utilizzare il ma...
Scopri strategie efficaci di sviluppo del brand per stabilire una presenza forte e navigare con successo in un mercato competitivo.
La fiducia è sempre la base migliore su cui far crescere una relazione. Questo vale anche per il marketing di affiliazione e il suo successo per te.