Come scegliere l'influencer giusto per il tuo programma di affiliate marketing

Come scegliere l'influencer giusto per il tuo programma di affiliate marketing

InfluencerMarketing AffiliateMarketing DigitalMarketing BrandAwareness

Negli ultimi vent’anni, con l’esplosione dei social media, abbiamo assistito alla nascita di una figura completamente nuova: l’influencer dei social media.

Non è più necessario essere una star della musica o un atleta di fama per ottenere accordi di sponsorizzazione. Persone comuni hanno accumulato follower e creato marchi da milioni di dollari semplicemente utilizzando il loro smartphone. Diventando celebrità a modo loro, gli influencer sono diventati da subito figure molto ambite per partnership di brand redditizie.

Per i marketer, l’ascesa degli influencer ha aperto nuove opportunità per connettersi con il pubblico in modo più autentico. Le ricerche dimostrano che il 49% dei consumatori si affida alle raccomandazioni degli influencer e il 40% afferma di aver acquistato qualcosa dopo averlo visto sui social. La social proof non è uno scherzo: funziona davvero. Collaborando con influencer, i brand possono ottenere maggiore visibilità senza dover sostenere tutto il peso promozionale in prima persona.

Per loro natura, affiliate e influencer marketing hanno grande potenziale di sovrapposizione. Entrambe le strategie si basano sul passaparola e su una terza parte che promuove un prodotto o servizio ed educa i consumatori. In passato, gli affiliati erano in genere solo blogger. Oggi, anche gli influencer con grandi community su Instagram e YouTube si sono dimostrati opzioni altrettanto efficaci per i programmi di affiliazione.

Perché gli influencer sono ottimi affiliati

Quando si parla di affiliate marketing , la lead generation è l’obiettivo principale. Bisogna portare il maggior numero possibile di acquirenti sul sito e convertirli in clienti. L’influencer marketing è leggermente diverso, poiché punta soprattutto sulla brand awareness piuttosto che sulla sola generazione di contatti. Detto questo, gli influencer possono comunque portare risultati misurabili ai tuoi sforzi di affiliate marketing se sai scegliere le persone giuste.

Half of participants considered a purchase after seeing an influencer's post

Ecco, in sintesi, alcuni vantaggi principali nell’utilizzare gli influencer:

  • Costruire fiducia tramite la social proof. Il successo degli influencer si basa sulla fiducia. I follower si affidano ai loro influencer preferiti per promuovere solo brand che realmente utilizzano e in cui credono.
  • Promuovere il prodotto o servizio in modo nuovo e più discreto. Gli influencer crescono creando contenuti coinvolgenti: video, podcast, blog ecc. Questo ti permette di promuovere la tua attività su vari canali senza dover produrre tu stesso i contenuti.
  • Educare e coinvolgere il consumatore. I contenuti degli influencer sono pensati per mantenere alta l’attenzione del pubblico. Invece di cercare di catturare lo sguardo in una pubblicità di 15 secondi, l’influencer può realizzare un intero contenuto intorno al tuo brand, spiegando come usa il prodotto o servizio, cosa gli piace e cosa no, e condividendo consigli.
  • Raggiungere la tua nicchia. Scegliendo l’influencer puoi essere molto mirato e collaborare con chi rispecchia perfettamente la nicchia del tuo brand. Concentrandoti su un pubblico più ristretto, è più probabile ottenere risultati migliori.

D’altro canto, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:

  • Costo. Tradizionalmente, gli affiliati guadagnano solo se portano una vendita. Con gli influencer le cose sono diverse: molti chiedono un compenso fisso anticipato, quindi le collaborazioni possono essere costose. Per fortuna, è prassi nel settore che i prezzi siano negoziabili, così i brand hanno margine per trattare sulle sponsorizzazioni. Approfondiremo il tema compensi più avanti.
  • Perdita di controllo creativo. Collaborando con un influencer, si perde parte del controllo su come il brand viene rappresentato. Non possiedi più il canale e devi fidarti che l’influencer metta in luce il brand in modo positivo. Non è per forza negativo, ma va tenuto presente.
  • Misurazione dei risultati. In base al tipo di attività, può essere difficile misurare il ROI degli influencer. Se non lo hai già fatto, investire in una soluzione di affiliate marketing ti aiuterà a tracciare meglio spese e risultati.
  • Scegliere l’influencer sbagliato. Anche gli influencer più noti possono commettere errori. Quando decidi di coinvolgere un influencer nel tuo programma di affiliazione, accetti un certo livello di rischio. Per questo è fondamentale fare le dovute ricerche prima di avviare la partnership.

Come per la maggior parte delle attività di marketing, la scelta di investire sugli influencer dipende molto dal tuo business e dai suoi obiettivi specifici. Vediamo ora i fattori da considerare quando decidi di collaborare con un influencer.

Come scegliere gli influencer per il programma di affiliazione

È importante vedere una partnership con un influencer come un’estensione del proprio brand . La persona con cui scegli di collaborare deve essere allineata ai valori del brand e deve essere qualcuno di cui il tuo pubblico si fida. Come abbiamo visto molte volte, l’influenza può svanire rapidamente: una personalità YouTube di successo può perdere migliaia di follower in una notte per una cattiva decisione. Queste decisioni possono riflettersi direttamente sulla tua azienda. Per questo chi si occupa di marketing deve sempre fare le dovute ricerche prima di stringere una partnership.

Per orientarti, segui queste best practice per scegliere l’influencer giusto per promuovere il tuo business:

Fai una ricerca preliminare sul pubblico

È importante capire se il tuo pubblico sarebbe ricettivo a questo tipo di marketing. Se hai già un programma di affiliazione di successo, puoi supporre che il pubblico segua già influencer simili sui social e sia aperto a collaborazioni del genere. Tuttavia, è sempre consigliabile fare ulteriori ricerche per verificare che ci sia reale interesse.

Questa ricerca ti aiuterà a capire quale piattaforma social è più rilevante per il tuo pubblico. Alcuni influencer sono attivi solo su una piattaforma, altri hanno community ampie su più canali. Se il tuo pubblico è più su TikTok che su YouTube, dovrai cercare influencer con una fanbase attiva proprio lì. Se investi su un canale che la tua audience non frequenta, difficilmente vedrai risultati.

Stabilisci obiettivi di marketing

Come per ogni nuovo progetto, è necessario fissare obiettivi chiari per guidare la strategia.

Ecco alcuni esempi di obiettivi rilevanti:

  • Aumentare la brand awareness su una nuova piattaforma
  • Portare traffico sul sito web o su una landing page
  • Incrementare le vendite tramite conversioni
  • Aumentare le iscrizioni alla newsletter

Chiediti: “Cosa rende una partnership di successo?” e procedi da lì.

Familiarizza con i tipi di influencer

Non tutti gli influencer sono uguali. Qualcuno che si definisce influencer può avere da 1.000 a milioni di follower. Il tipo di influencer che scegli è importante quanto la persona stessa.

Ecco una panoramica dei vari tipi di influencer sui social:

  • Nano influencer: tra 1.000 e 100.000 follower. Hanno spesso un pubblico di nicchia, sono esperti in un settore specifico con una fanbase piccola ma fedele.
  • Micro influencer: tra 100.000 e 500.000 follower. Sono star emergenti dei social, di solito ancora legate a una nicchia specifica.
  • Macro influencer: tra 500.000 e 1.000.000 follower. Sono influencer noti con un pubblico più ampio.
  • Celebrità: al top dell’influenza. Figure pubbliche come atleti e artisti con milioni di follower.

È facile farsi influenzare dal numero di follower. Tuttavia, questo dato non garantisce il successo: anche con mezzo milione di follower, magari il pubblico non è davvero coinvolto. In certi casi, parte dei follower può essere finta; perciò controlla anche le metriche di engagement, così capirai se gli utenti sono realmente interessati ai contenuti proposti.

Valuta anche quanti influencer puoi permetterti con il budget a disposizione. Se punti solo ai micro-influencer, può essere utile coinvolgere più persone; se invece hai in mente una celebrità, probabilmente ne basta una sola. Ovviamente, tutto dipende dal budget.

Trovare influencer

Dopo aver fatto le ricerche e impostato la strategia, è il momento di trovare le persone giuste. Il modo più semplice è utilizzare una piattaforma di influencer marketing, molte delle quali sono gratuite o con prova gratuita. Questi strumenti permettono di fare ricerche avanzate e di entrare in contatto con gli influencer.

In alternativa puoi fare tu stesso una ricerca: usa hashtag rilevanti per il tuo settore per scoprire i contenuti e gli influencer più attivi. Mettiti nei panni del tuo pubblico, osserva quali contenuti ti colpiscono di più e contatta l’influencer se pensi sia un buon match. Spesso i contatti sono pubblici sul profilo social; se così non fosse, esistono molti assistenti AI che aiutano marketer e commerciali a trovare recapiti professionali.

Ad esempio, se lavori per un brand di cosmetici sostenibili e vuoi collaborare con un influencer su Instagram, pensa a hashtag rilevanti per il settore green beauty. Poi lancia una ricerca su Instagram con questi hashtag e guarda i risultati. Instagram suggerirà anche hashtag correlati. In questo esempio, uso #sustainablebeauty.

example of using hashtags to search on Instagram

È utile tenere un foglio di calcolo dettagliato con tutti i contatti degli influencer. Ti aiuterà a tracciare chi hai già contattato e i dettagli relativi.

Negozia il compenso

Uno dei principali punti di differenza tra influencer e affiliati tradizionali sono le modalità di compenso. In un programma di affiliazione , l’affiliato è pagato solo se genera una vendita tramite il proprio link affiliato . Questo metodo è popolare perché a basso rischio: paghi solo se ottieni risultati.

La maggior parte dei programmi di affiliazione segue due modelli:

  • Pay-per-click: l’obiettivo è portare traffico al sito dell’azienda. L’affiliato guadagna una piccola commissione per ogni visitatore che arriva tramite il suo link.
  • Cost-per-acquisition: l’affiliato guadagna solo se il visitatore compie una determinata azione, come acquistare o iscriversi alla newsletter.

Gli influencer invece, a volte richiedono un compenso fisso anticipato. Questa opzione è più rischiosa: paghi senza avere la certezza dei risultati. I costi variano a seconda dell’influencer, della piattaforma e se promuovi il post a pagamento o con pubblicazione gratuita. La buona notizia è che la maggior parte degli influencer è disposta a negoziare, così da trovare una soluzione vantaggiosa per entrambi.

Considerazioni finali

Integrare gli influencer nella tua strategia di affiliate marketing può sembrare complicato, soprattutto se sei nuovo del settore. Tuttavia, il marketing è fatto di continue prove ed errori: sperimentare nuove soluzioni può fare la differenza se utilizzi le giuste analisi. Seguendo questi consigli, sarai sulla buona strada per un programma di affiliazione di grande successo.

Domande frequenti

Quali sono i principali vantaggi nell'utilizzare influencer nell'affiliate marketing?

Gli influencer costruiscono fiducia attraverso la social proof, promuovono il tuo prodotto in modo coinvolgente, educano e coinvolgono i consumatori, e ti aiutano a raggiungere specifiche nicchie per ottenere risultati migliori.

Quali sfide dovrebbero considerare i brand prima di collaborare con gli influencer?

I brand dovrebbero considerare il costo, la perdita di controllo creativo, la misurazione dei risultati e i rischi di scegliere l'influencer sbagliato, poiché questi fattori possono influenzare il successo della partnership.

Come posso trovare l'influencer giusto per il mio programma di affiliazione?

Conduci una ricerca preliminare sul pubblico, stabilisci obiettivi di marketing chiari, familiarizza con i tipi di influencer, utilizza soluzioni di influencer marketing o ricerche manuali e valuta con attenzione i potenziali partner per l'allineamento con il tuo brand.

Quali sono i diversi tipi di influencer?

I principali tipi di influencer sono: Nano influencer (1.000-100.000 follower), Micro influencer (100.000-500.000), Macro influencer (500.000-1.000.000) e Celebrità (oltre 1 milione di follower).

Come differiscono i modelli di compenso tra affiliati e influencer?

Gli affiliati tradizionali di solito vengono pagati a commissione per vendita o azione, mentre gli influencer spesso richiedono un compenso fisso anticipato. Tuttavia, la retribuzione è negoziabile e può essere adattata alle esigenze di entrambe le parti.

Izabelle è una Content Marketing Specialist presso G2, un marketplace B2B di recensioni per software e servizi. È specializzata in contenuti di vendita e marketing. Dopo aver conseguito una laurea in Giornalismo presso l'Università del Missouri, Izabelle è tornata nella sua città natale, Chicago, dove attualmente risiede.

Izabelle Hundrev
Izabelle Hundrev
Autrice Ospite

Potenzia il tuo programma di affiliazione con gli influencer giusti

Scopri come la partnership perfetta con un influencer può far decollare la visibilità del tuo brand e le vendite in affiliazione. Segui la nostra guida pratica per iniziare.

Scopri di più

Sono migliori gli affiliati micro influencer o macro influencer?
Sono migliori gli affiliati micro influencer o macro influencer?

Sono migliori gli affiliati micro influencer o macro influencer?

Scopri se sono migliori come affiliati i micro o i macro influencer. Analizza pro e contro, costi, engagement e autenticità per aiutare il tuo brand a scegliere...

9 min di lettura
MicroInfluencers MacroInfluencers +4
Come usare i social media per l'affiliate marketing nel 2025
Come usare i social media per l'affiliate marketing nel 2025

Come usare i social media per l'affiliate marketing nel 2025

Scopri strategie esperte per sfruttare Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e Snapchat e potenziare il tuo affiliate marketing nel 2025. Impara a ottimizzare...

11 min di lettura
AffiliateMarketing SocialMedia +6
10 passaggi per costruire il tuo brand sui social media
10 passaggi per costruire il tuo brand sui social media

10 passaggi per costruire il tuo brand sui social media

Scopri 10 passaggi pratici per costruire un brand forte sui social media. Impara strategie esperte per coinvolgimento, coerenza, collaborazione con influencer e...

14 min di lettura
SocialMedia BrandBuilding +4

Sarai in buone mani!

Unisciti alla nostra community di clienti soddisfatti e fornisci un eccellente supporto clienti con PostAffiliatePro.

Capterra
G2 Crowd
GetApp
Post Affiliate Pro Dashboard - Campaign Manager Interface