I modi migliori per utilizzare contenuti interattivi per attrarre affiliati
Il marketing di affiliazione è un’ottima fonte di guadagno per un’azienda. Scopri come attrarre nuovi affiliati con contenuti interattivi migliorati sul tuo sit...
Scopri le differenze tra geofencing e geotargeting nel marketing di affiliazione. Impara come queste strategie basate sulla posizione possano ottimizzare le tue campagne, aumentare le conversioni e massimizzare il ROI.
Nel significato più generale, il geotargeting consiste nell’identificare la posizione geografica da cui proviene un visitatore di un sito web in base al suo indirizzo IP. Questi dati sulla posizione sono solitamente rappresentati come il paese di origine o, più nello specifico, come una particolare regione o persino una città. Sebbene il geotargeting svolga un ruolo chiave nell’aiutare i marketer digitali a massimizzare i loro sforzi pubblicitari, può essere utilizzato in modo efficiente anche nel marketing di affiliazione . Infatti, quando si parla di marketing di affiliazione, il geotargeting può apportare benefici a entrambe le parti, sia agli advertiser affiliati che agli affiliati publisher.
Ad esempio, se la tua azienda opera attualmente in paesi anglofoni e vuole entrare nel mercato asiatico, potresti voler reclutare affiliati rilevanti che ti aiutino a raggiungere una base più ampia di potenziali clienti in quel mercato. Condurre la tua campagna di outreach in inglese per attirare influencer di lingua cinese non solo avrebbe poco senso, ma potrebbe anche essere uno spreco di tempo e denaro. Ecco dove il geotargeting e la personalizzazione delle tue campagne pubblicitarie a pagamento in base alla segmentazione geografica aumenteranno le tue possibilità di coinvolgere gli affiliati giusti.
Dall’altro lato, se sei un publisher che vuole promuovere un’offerta di affiliazione e attirare potenziali clienti, il geotargeting può aiutarti a ottimizzare l’efficacia delle tue campagne. Mostrerà i tuoi annunci e i link affiliati solo al pubblico rilevante. Escludere le località in cui il pubblico non sarebbe interessato alla tua offerta o non sarebbe in grado di capire la lingua del contenuto promosso ti aiuterà, in ultima analisi, ad aumentare le conversioni e le entrate delle tue commissioni di affiliazione.
Il geotargeting (chiamato anche pubblicità geo-mirata) è una parte essenziale di qualsiasi strategia di advertising digitale perché aiuta i marketer a raggiungere meglio i loro obiettivi pubblicitari. Creando annunci e promozioni più pertinenti e mirati, garantisce che le impression vengano visualizzate da un pubblico realmente interessato. Gli inserzionisti possono specificare una determinata posizione geografica (o un insieme di località) in cui desiderano che i loro annunci vengano mostrati. I visitatori possono essere targettizzati in base a continente, paese, città, o persino CAP e quartiere specifico.
Con una campagna pubblicitaria geotargettizzata, puoi letteralmente raggiungere l’area giusta con il contenuto giusto. Una pubblicità più comprensibile e pertinente a livello regionale si traduce in un pubblico più propenso all’azione. Gli sforzi pubblicitari geotargettizzati aiutano i siti di e-commerce ad aumentare le visualizzazioni digitali e le impression pubblicitarie. Mentre i negozi fisici e altre attività che dipendono fortemente dal traffico locale beneficiano del geotargeting pubblicizzando ai potenziali clienti della zona. Inoltre, può anche aiutare a determinare quali annunci siano più efficaci in una determinata area.
Gli sviluppi recenti nel marketing e le innovazioni nelle tecnologie basate sulla posizione hanno reso il geotargeting uno dei modi più efficienti per le piccole imprese e le agenzie pubblicitarie di migliorare le proprie campagne di marketing. Il geotargeting si è rivelato particolarmente vantaggioso per le piccole imprese locali, come negozi al dettaglio, ristoranti e fornitori di servizi.
Ad esempio, se sei un’agenzia immobiliare, potresti voler raggiungere persone in una specifica area. Mostrare i tuoi banner pubblicitari a tutti, ovunque, significherebbe uno spreco del tuo budget pubblicitario. In questo caso, il geotargeting può assicurare che le tue campagne di marketing siano efficaci ed economiche, poiché puoi evitare clic inutili da parte di un pubblico non pertinente.
Geotargeting e geofencing vengono utilizzati per raggiungere obiettivi diversi. Tuttavia, entrambe sono strategie indubbiamente potenti di marketing basato sulla posizione per condurre campagne pubblicitarie mirate.
Il geofencing viene utilizzato per targettizzare tutti gli utenti (principalmente utenti di smartphone) all’interno di un certo raggio da un punto predefinito. Si imposta una recinzione virtuale su una mappa attorno a una posizione di interesse e, ogni volta che gli utenti attraversano quel confine invisibile, vedranno il tuo annuncio nel browser mobile o nell’app, riceveranno una notifica push o un SMS. Con il geofencing puoi targettizzare CAP specifici, quartieri o persino posizioni fisiche molto precise.
Il geotargeting, invece, ti consente di fare un passo avanti nel marketing basato sulla posizione. Può essere impostato non solo per una posizione geografica più ampia (città, stati, paesi), ma ti permette anche di aggiungere parametri aggiuntivi per restringere il target in base a demografia, interessi e comportamenti. Questo assicura che i tuoi annunci vengano mostrati solo agli utenti che soddisfano i criteri di targeting all’interno dell’area geografica desiderata. Inoltre, con il geotargeting puoi escludere specifiche località. In generale, sia le aziende B2C che B2B possono trarre vantaggio dal geotargeting nelle loro iniziative di marketing e nelle strategie di marketing di affiliazione .
Geofencing vs. Geotargeting
Geofencing | Geotargeting |
---|---|
Permette di impostare recinzioni virtuali e di targettizzare tutti gli utenti all’interno di quella specifica area geografica quando entrano nel perimetro. | Permette di impostare un’area geografica più ampia e di targettizzare un pubblico più specifico in base a demografia, interessi e comportamenti. |
Il geotargeting è pensato per aiutare i marketer a migliorare le loro strategie di marketing digitale raggiungendo pubblici specifici con annunci pertinenti in base alla loro posizione geografica reale o presunta. Se fatto correttamente, il geotargeting può portare a un maggior coinvolgimento degli utenti, più traffico e migliori conversioni. Garantisce che tu non sprechi clic mostrando annunci a utenti al di fuori dell’area specificata.
Il geotargeting si è dimostrato un modo altamente efficiente ed economico per le piccole imprese (come i fornitori di servizi locali e i negozi al dettaglio) di migliorare le proprie campagne pubblicitarie. Implementando campagne di marketing geotargettizzate, gli inserzionisti delle piccole imprese possono assicurarsi che i loro annunci vengano mostrati solo ai potenziali clienti all’interno di una specifica area, evitando così sprechi di clic. Questo è uno dei migliori strumenti per massimizzare il ROI con un budget limitato. E alla fine, risparmiare è ciò che conta di più.
Il geotargeting si riferisce alla pratica di fornire contenuti localizzati agli utenti in base alla loro posizione geografica, ed è spesso utilizzato dai marketer digitali per ottimizzare le loro campagne pubblicitarie.
Implementando campagne di marketing geotargettizzate, i marketer delle piccole imprese possono assicurarsi che i loro annunci vengano mostrati solo ai potenziali clienti all'interno di una specifica area geografica, evitando così clic inutili.
Il geotargeting consente ai marketer di indirizzare gli utenti in base ad aree geografiche più ampie e ad altri parametri come demografia e interessi, mentre il geofencing prende di mira tutti gli utenti all'interno di un confine o posizione virtuale specifica.
Il geotargeting aiuta a migliorare il ROI assicurando che gli annunci vengano mostrati solo a un pubblico rilevante, riducendo le impressioni sprecate e aumentando la probabilità di conversioni.
Sì, il geotargeting può essere combinato con altri metodi di targeting come il targeting demografico o comportamentale per creare campagne di marketing altamente mirate ed efficaci.
Lucia è una talentuosa editor di contenuti che garantisce la pubblicazione senza intoppi dei contenuti su più piattaforme.
Migliora le tue campagne raggiungendo il pubblico giusto nel luogo giusto. Scopri come geotargeting e geofencing possono portare risultati al tuo marketing di affiliazione.
Il marketing di affiliazione è un’ottima fonte di guadagno per un’azienda. Scopri come attrarre nuovi affiliati con contenuti interattivi migliorati sul tuo sit...
Un gran numero di aziende utilizza il marketing di affiliazione. Scopri come distinguerti con un video per mantenere il tuo pubblico coinvolto e aumentare le co...
Scopri come potenziare il tuo programma di affiliazione con promozioni strategiche e offerte speciali. Approfondisci le migliori pratiche per utilizzare cashbac...