
7 strategie per generare più affiliati
Scopri le strategie di marketing che ti aiuteranno a generare più affiliati e far decollare il tuo business di affiliazione in sette passi concreti.
Scopri 7 strategie comprovate per lo sviluppo del brand, tra cui identità forte, ricerca di mercato, messaggi coerenti, costruzione di fiducia, collaborazione con affiliati, storytelling e adattabilità per favorire la crescita del tuo brand.
Le aziende online hanno molti modi per emergere dal rumore e conquistare una base di clienti fedeli. Un modo non invadente è tramite l’affiliate marketing.
Perché? Quando i brand si auto-promuovono, i nuovi pubblici possono essere scettici. Al contrario, affiliati e influencer di nicchia hanno già conquistato la fiducia del loro pubblico.
Quindi, per aumentare le conversioni e il ROI e, ancora più importante, far crescere il tuo brand, devi collaborare con affiliati. Ma non può essere un tentativo alla cieca. Serve un approccio creativo e metodico per sviluppare il brand.
Nell’articolo di oggi ti spiegheremo come costruire una strategia di brand e come utilizzare strategie di affiliate marketing che si allineano ai tuoi valori fondamentali, lasciando un’impressione duratura sul mercato di riferimento.
Cerchi la risposta definitiva su come costruire una strategia di brand ? Ecco sette strategie efficaci per lo sviluppo del brand che ti aiuteranno a creare un marchio forte e memorabile.
Una solida identità di brand dà una direzione chiara alla costruzione del tuo marchio. Ispira fedeltà, attira nuovi clienti e racconta la tua storia come azienda.
Inizia definendo i valori fondamentali e la missione del tuo brand, includendo:
Individua ciò che ti distingue dai concorrenti. Poi, definisci la tua voce unica per mantenere coerenza nelle strategie di sviluppo del brand e ottenere un vantaggio competitivo. Rendere il brand personale e riconoscibile aumenta anche l’efficacia del programma di affiliazione.
Allinea i tuoi contenuti esistenti all’immagine del brand. Conduci esercizi “siamo questo, non quello”. Ad esempio, “Siamo accessibili, ma non sdolcinati.”
Identifica tre o quattro parole che meglio descrivono i tuoi valori e la tua voce. Crea una tabella che definisca cosa significano per te queste parole e cosa fare e non fare per integrarle nella strategia di brand.
Le persone si connettono attraverso esperienze e storie condivise. Quindi, per attirare l’attenzione del pubblico, crea una narrazione di brand coinvolgente. Ecco le qualità di una storia di brand efficace:
Progetta un’identità visiva con un logo memorabile, schema colori, slogan, immagini e tipografia. Ogni elemento deve fondersi armoniosamente e comunicare al pubblico chi sei e cosa ti rende unico.
Lo swoosh di Nike, uno dei loghi più riconoscibili al mondo, è l’esempio perfetto. Questo iconico marchio sportivo mira a rendere il fitness inclusivo e accessibile a tutti. Restando fedele a questo valore, il logo Nike è semplice e rappresenta fluidità, movimento e velocità. Il motto “Just Do It” ispira motivazione e sicurezza.
Creare un brand significa attrarre il pubblico, farsi ricordare e posizionare il prodotto nel giusto segmento. Le aziende devono condurre approfondite ricerche di mercato e creare personas del pubblico prima di costruire una strategia di brand. Questo consente un miglior posizionamento, targeting più preciso e campagne affiliate di successo.
Raccogli e analizza dati di prima e terza parte per identificare le caratteristiche demografiche e psicografiche del pubblico. Crea ICP basati su:
Analizza i concorrenti per vedere quali segmenti di pubblico stanno puntando, come reagisce il pubblico al loro branding e come puoi differenziarti. In questo modo individui le lacune del settore e puoi sfruttarle per sviluppare la strategia adatta.
Svolgi sondaggi per raccogliere feedback sul branding. Usa il social listening per monitorare le reazioni dei clienti e applica i risultati per affinare il posizionamento del brand.
Chris Masantos, fondatore e CEO di Petlab Co., afferma:
“Il nostro team Customer Experience contatta regolarmente i clienti e conduce sondaggi, raccogliendo informazioni fondamentali sulle loro esperienze. Questo ci aiuta non solo a individuare i problemi più comuni, ma anche a comprendere i punti dolenti per creare un brand migliore.”
La coerenza è tutto nelle strategie di sviluppo del brand. Favorisce il riconoscimento e associa emozioni positive all’azienda. Quindi, assicurati una narrazione uniforme su tutti i canali.
Man mano che l’azienda cresce, mantenere messaggi coerenti in tutti i reparti diventa difficile. Per ovviare, crea una guida di stile per la comunicazione unificata.
Così ogni stakeholder saprà esattamente come presentare il brand al pubblico. Una guida di stile indirizza la progettazione di tutti gli asset e risorse aziendali, dagli uffici ai contenuti. Specificare l’uso degli elementi di brand aiuta anche nella scelta degli affiliati. Considera di utilizzare un software di affiliate marketing efficiente per i migliori risultati .
Ecco come puoi progettare una guida di stile:
Ad esempio, Slack ha sviluppato un manuale dettagliato di brand per garantire coerenza nei messaggi. Le linee guida spiegano come il logo sia composto da un cancelletto (#) e da un logotipo in Hellix Bold. I team sono istruiti a usare sempre i file ufficiali del logo.
Slack specifica la palette colori, dettagliando il colore principale, le tonalità e le varianti di sfondo.
Organizza gli asset di marketing e assegna le risorse ai team per ottimizzare la progettazione e semplificare la collaborazione. Così garantisci una comunicazione fluida e coerenza su canali online e offline.
Personalizza i messaggi di brand sui diversi canali e pubblici, restando però fedele alla voce del brand. Analizza i segmenti di pubblico delle piattaforme e riproporziona i contenuti di branding.
Il branding non è solo loghi e colori.
Durante la costruzione della strategia, conquistare la fiducia del pubblico deve essere la priorità. Sviluppare credibilità aumenta la ricettività del mercato, rafforza la fedeltà , genera più lead e promuove il passaparola.
Nessun catalizzatore è più efficace di un eccellente servizio clienti. Rendi il sito mobile-friendly e facile da usare. Il catalogo prodotti deve essere intuitivo, con filtri e categorie adeguate.
Raccogli dati dei clienti per personalizzare l’esperienza e offrire promozioni e raccomandazioni pertinenti. Un’altra idea utile è permettere ai clienti di aggiungere e rimuovere facilmente i prodotti dal carrello. Collabora con gateway affidabili per un checkout semplice e veloce. Usa chatbot e assistenza 24/7 per risposte rapide.
I clienti si fidano più delle recensioni autentiche che della pubblicità. Includi quindi social proof sul sito e nei materiali marketing. Mostra le testimonianze dei clienti soddisfatti per rafforzare la credibilità.
Affermati come leader di pensiero nel settore attraverso contenuti informativi e di valore. Così dimostri la tua capacità di offrire soluzioni efficaci e rafforzi la fiducia del pubblico.
Oltre alla vendita diretta, l’affiliate marketing promuove il brand a un pubblico più ampio, aumentando traffico e notorietà. Paghi solo per traffico e vendite effettive, quindi è un metodo di sviluppo del brand a basso costo e rischio.
Individua influencer la cui immagine sia in linea con l’identità del tuo brand. Stipula un contratto di collaborazione e assegna loro link affiliati da promuovere nei loro canali. Puoi anche coinvolgere clienti fedeli come affiliati, rafforzando il passaparola.
Ad esempio, Skillshare ha un programma di affiliazione in cui collabora con publisher e ambassador per promuovere i link affiliati del brand.
Collabora con i partner per creare campagne al passo coi trend e promuoverle sui social per ottenere maggiore coinvolgimento e reach.
Misura l’impatto delle partnership tracciando KPI come traffico da click, percentuale di nuovi clienti, tasso di conversione per click, valore medio degli ordini, ecc. Così migliori le strategie di sviluppo del brand e ottieni risultati migliori.
Utilizza un software di affiliate tracking scalabile per dati accurati. Questi strumenti ti permettono di monitorare i processori di pagamento, suddividere le commissioni e tracciare facilmente le campagne.
Con Post Affiliate Pro vengono impiegati meccanismi di tracciamento avanzati per garantire la massima precisione nei risultati. La piattaforma dà priorità ai metodi più forti, ricorrendo a soluzioni alternative solo se quelle principali non sono applicabili per un certo visitatore. Valuta sistematicamente i metodi di tracciamento nel seguente ordine:
Questo approccio garantisce un tracciamento costante e affidabile delle attività degli affiliati.
Post Affiliate Pro offre anche una panoramica chiara delle performance degli affiliati, dandoti la possibilità di personalizzare le ricompense e gestire le campagne da un’unica dashboard.
Comunica chi sei in modo autentico per lasciare un’impressione duratura. Un contenuto creativo può non coinvolgere il pubblico, ma una narrazione efficace ti rende più vicino ai clienti e attrae nuovi.
Uno storytelling potente crea connessioni con il pubblico. Dà alle persone un motivo per tifare per il tuo successo e diventare parte attiva della tua storia.
Promuovi la storia ispiratrice del fondatore per raccontare le difficoltà superate. Umanizza il brand e collega esperienze comuni all’identità aziendale.
Condividi storie di successo dei clienti per mostrare l’impatto reale del tuo brand. Puoi anche raccontare storie su prodotti e servizi e illustrare come risolvono problemi specifici.
Ad esempio, il marchio di occhiali Warby Parker racconta la storia di come il fondatore perse i suoi occhiali durante un viaggio e non poté permettersene un altro paio. Questo fu lo stimolo alla missione “ispirare e avere un impatto sul mondo con visione, scopo e stile”. Il brand ha anche donato occhiali a chi ne aveva bisogno tramite organizzazioni non profit, rafforzando la propria missione.
Crea una strategia di content marketing basata sulla voce e la struttura narrativa del brand. Realizza blog, infografiche e video per comunicare le storie ai diversi segmenti di pubblico. Sfrutta idee di email marketing per rafforzare il rapporto con tutti gli iscritti.
Sfrutta i social per comunicare il brand. Se sei B2B, LinkedIn e Twitter sono ottimi; per i B2C, Instagram, Facebook, TikTok e YouTube sono più adatti.
Monitora il pubblico sui social e raccogli user generated content (UGC). I report dimostrano che il contenuto creato dagli utenti viene percepito come 2,4 volte più autentico rispetto ai contenuti di brand. Quindi, usare contenuti pubblicati dai clienti amplifica il messaggio e la credibilità.
Per tracciare facilmente l’UGC puoi lanciare un hashtag dedicato. Ad esempio, Moxy Hotels ha invitato i clienti a usare #atthemoxy per postare foto e video nelle proprie strutture. L’hashtag ha generato finora 71.800 post.
Sfruttare gli affiliati può essere anche un ottimo boost per lo sviluppo del brand: porta più visitatori sul sito e amplia la portata, aumentando la visibilità.
Per mantenere il vantaggio competitivo in un mercato in continua evoluzione, sviluppa una strategia flessibile. Così potrai adattarti rapidamente alle preferenze dei clienti e restare rilevante.
Monitora costantemente le tendenze di settore e le preferenze dei clienti.
Usa strumenti di analytics basati su AI per ottenere insight utili sul posizionamento. Sfruttare il machine learning in questi strumenti affina ulteriormente le previsioni e automatizza le decisioni data-driven, mantenendo la strategia all’avanguardia. Valuta come puoi cambiare la strategia senza perdere la voce del brand. L’analisi dei concorrenti può essere fonte di ispirazione.
Prendere rischi calcolati è fondamentale per restare avanti. Tuttavia, fai una ricerca approfondita e raccogli dati sufficienti per garantire risultati positivi prima di cambiare qualche aspetto del brand.
L’evoluzione di Netflix da fornitore di DVD a una delle piattaforme OTT più famose è un ottimo esempio di adattabilità. Nel 2007, il brand decise di passare dal noleggio DVD allo streaming online. Nessuno si aspettava che potesse competere con la TV via cavo, ma Netflix ha rivoluzionato il modo di fruire l’intrattenimento.
L’affiliate marketing è una strategia potente che permette ai brand di espandere la portata, raggiungere nuovi pubblici e costruire una solida reputazione. Collaborando con influencer e partner affidabili, le aziende possono sfruttare il pubblico e la credibilità già consolidati per promuovere i propri prodotti o servizi, migliorando così la visibilità e l’affidabilità del brand.
Prendiamo ad esempio un nuovo brand di skincare eco-friendly: collaborando con influencer o blogger beauty che hanno già un pubblico interessato alla sostenibilità, il brand può presentare i suoi prodotti a potenziali clienti in un contesto di fiducia. Questo non solo aumenta le vendite, ma posiziona il brand di fronte a consumatori che forse non lo avrebbero mai scoperto, favorendone lo sviluppo.
Per ottimizzare gli sforzi di affiliate marketing, Post Affiliate Pro offre numerose funzionalità, tra cui:
Sfruttando il potenziale dell’affiliate marketing con strumenti come Post Affiliate Pro, i brand possono godere di una crescita accelerata, maggiore riconoscibilità e uno sviluppo solido del marchio.
Oltre ad aumentare le conversioni, l’affiliate marketing offre diversi vantaggi per lo sviluppo del brand, tra cui:
Creare il brand perfetto richiede tempo. Ogni passaggio deve essere allineato per raccontare una narrazione coerente. Usa lo storytelling per coinvolgere il pubblico e dimostra il valore del brand tramite social proof e content marketing efficace.
Durante lo sviluppo della strategia, incorpora l’adattabilità. Rendi il processo continuo per individuare i cambiamenti del mercato e intervenire al momento giusto.
Infine, utilizza l’affiliate marketing per creare consapevolezza e aumentare le vendite. Scegli un software di affiliate marketing affidabile come Post Affiliate Pro e sfrutta la prova gratuita. Collabora con influencer pertinenti e clienti fedeli per incrementare il passaparola. Con decisioni data-driven, creatività e monitoraggio costante, puoi creare un brand memorabile, sostenibile e conquistare una reputazione globale.
Lo storytelling umanizza il tuo brand, crea connessioni emotive con il pubblico e rende il marchio più memorabile condividendo esperienze autentiche e valori.
I brand possono adattarsi monitorando continuamente le tendenze di settore, raccogliendo feedback dai clienti, sfruttando strumenti di analisi e mantenendo flessibili le strategie per restare rilevanti e competitivi.
Gli elementi chiave includono la definizione di una forte identità di brand, una ricerca di mercato approfondita, messaggi coerenti, costruzione di fiducia e credibilità, collaborazioni con affiliati, comunicazione efficace tramite storytelling e un’evoluzione continua della strategia di brand.
L’affiliate marketing amplia la portata del brand, costruisce credibilità attraverso influencer di fiducia e genera traffico qualificato e conversioni tramite partnership basate sulle performance e strumenti di tracciamento avanzati.
Messaggi coerenti rafforzano il riconoscimento del brand, favoriscono la fiducia dei clienti e garantiscono una rappresentazione uniforme su tutti i canali e touchpoint, rafforzando la posizione sul mercato.
Mehdi Hussen è un consulente per il marketing SaaS e la crescita organica. Aiuta le aziende SaaS a stimolare la crescita organica e l'acquisizione di clienti attraverso strategie SEO e di content marketing basate sui dati. Nel tempo libero, Mehdi riflette sulle strategie di crescita delle startup, sulla produttività personale e sul lavoro da remoto.
Migliora lo sviluppo del tuo brand con strategie comprovate e la potenza dell’affiliate marketing. Esplora strumenti e approfondimenti che possono elevare il tuo business.
Scopri le strategie di marketing che ti aiuteranno a generare più affiliati e far decollare il tuo business di affiliazione in sette passi concreti.
Impara da campagne di affiliazione reali di successo su email, social media e siti web per ispirare il tuo successo nel marketing di affiliazione.
Scopri il potenziale del marketing di affiliazione in soli 5 minuti con il video illuminante di Adam Enfroy su Post Affiliate Pro. Impara come costruire una mac...