
Esempi di campagne di affiliazione di successo su più canali
Impara da campagne di affiliazione reali di successo su email, social media e siti web per ispirare il tuo successo nel marketing di affiliazione.
Scopri i 5 migliori tipi di post sul blog che possono aiutarti a ottenere più vendite di affiliazione, tra cui selezioni di prodotti, recensioni, confronti, tutorial e pagine di risorse.
Sai già quali sono le basi del marketing di affiliazione. Ma se hai bisogno di un ripasso, o se un volto nuovo si è appena avvicinato al mondo dell’affiliate marketing e ha trovato questa pagina, ecco di cosa si tratta:
Quando i lettori del tuo blog o i tuoi follower sui social media cliccano sul tuo link di affiliazione e acquistano il prodotto consigliato, guadagni una commissione. Quindi, con un po’ di impegno e un pizzico di fortuna, puoi trasformare il tuo blog DIY o il tuo canale YouTube da appassionato di tecnologia in una fonte di reddito passivo. Con il marketing di affiliazione, puoi davvero unire l’utile al dilettevole, guadagnando dalla tua passione.
Ti starai chiedendo: che tipo di contenuti dovresti pubblicare? Da una parte, hai a disposizione una vasta gamma di prodotti e settori tra cui scegliere. Tuttavia, in termini di generazione di vendite, alcuni tipi di contenuto sono più efficaci di altri.
Dai un’occhiata a queste cinque idee di contenuto: non solo sono facili da creare, ma puoi utilizzarle in qualsiasi nicchia e su qualsiasi canale di affiliazione tu sia presente. Forse aggiungerle al tuo mix di contenuti abituale è proprio ciò che ti serve per vedere un incremento delle vendite?
Chi non ha mai letto almeno una volta una lista del tipo “i 10 migliori prodotti da portare in viaggio” o “le 15 migliori app per il calendario”? Ammettilo, fanno risparmiare molto tempo: non devi cercare tu stesso i prodotti e poi confrontarli. Invece, hai tutto in un unico posto. Inoltre, l’articolo o il video è suddiviso in sezioni facilmente leggibili, così puoi trovare rapidamente le informazioni che ti servono, quando ti servono.
Non importa quale sia la tua nicchia, non avrai grosse difficoltà a creare una lista del genere: basta un po’ di ricerca. Blog DIY? Potresti elencare 10 strumenti utili ai tuoi lettori per creare decorazioni per la casa. Canale Instagram con consigli di bellezza? Che ne dici di una lista dei migliori prodotti da usare in estate? Le possibilità sono praticamente infinite.
Ancora meglio, queste liste sono perfette per inserire in modo naturale i tuoi link di affiliazione . Ad esempio, dopo un breve riassunto di un prodotto o servizio, puoi lasciare un link alla pagina del merchant per permettere alle persone di vedere il prodotto con i propri occhi.
Attenzione però: non puoi semplicemente mettere 10 o 15 articoli a caso in un post, aggiungere i link di affiliazione e pensare che basti così. Sul web ci sono migliaia di selezioni e liste di prodotti. Quindi, a meno che la tua non sia originale e aggiornata, avrai poche possibilità di distinguerti. Devi quindi fare i compiti e scegliere un argomento che il tuo pubblico troverà utile, ma che non sia già stato trattato all’infinito.
La maggior parte degli affiliati inizia creando una recensione, sul blog o in video, di un prodotto o servizio che ha provato o di un luogo che ha visitato. Si parte da qui perché sono i contenuti più semplici da scrivere: quasi tutti abbiamo scritto almeno una volta una recensione. Basta scegliere un prodotto, raccontare ai follower perché l’hai scelto, come lo hai usato e se ha funzionato come speravi. E tutti conosciamo il potere di una buona recensione: il 91% dei 18-34enni si fida delle recensioni online quasi quanto dei consigli degli amici!
Ma mentre probabilmente non hai problemi a scrivere una recensione privata di un prodotto o luogo, realizzare una recensione che invogli davvero i tuoi lettori o follower ad acquistare un prodotto è un po’ più difficile. Ovviamente vuoi che le persone clicchino sul tuo link di affiliazione e provino il prodotto, quindi è naturale volerlo presentare sotto la migliore luce possibile, giusto?
Condividere anche le insoddisfazioni o gli aspetti da migliorare di un prodotto aiuta però a costruire fiducia con il tuo pubblico. A prescindere dalle conseguenze, dimostri che possono fare affidamento sul tuo giudizio, perché parlerai sempre con sincerità sia dei lati positivi che negativi dei prodotti. Inoltre, puoi condividere suggerimenti o soluzioni ai problemi: basta menzionarli prima.
Mettere a confronto due o più prodotti simili è un altro ottimo modo per indirizzare il tuo pubblico verso un prodotto che stai promuovendo. Con il numero crescente di prodotti con caratteristiche quasi identiche, può essere difficile capire quali valgano davvero l’acquisto. Ecco perché i confronti “Prodotto X vs. Prodotto Y” sono così utili.
Rispetto alle selezioni di prodotti, dove ci sono tanti prodotti con descrizioni brevi, i confronti sono molto più dettagliati e informativi. Inoltre, hai spazio per mostrare come hai utilizzato i prodotti recensiti, ad esempio come hai usato un frullatore a immersione per preparare smoothie fatti in casa (e quanto tempo ci hai messo a lavarli!).
Ma come scegliere quali prodotti confrontare? Il consiglio migliore è pensare a quali prodotti i tuoi lettori e follower stanno cercando per conto loro. Ancora meglio, chiedi direttamente a loro che tipo di confronti vorrebbero vedere sul tuo canale.
Personalmente adoro gli articoli how-to e i tutorial: sono la prima cosa che cerco quando devo fare qualcosa di nuovo. Tutti i passaggi sono spiegati in un articolo o un video, così so sempre cosa devo fare. Posso vedere come un’altra persona ha affrontato un compito e il risultato ottenuto, il che mi permette di capire se sto facendo tutto correttamente. È comune che chi crea tutorial includa anche cosa fare se qualcosa non va come previsto, oltre a un elenco di strumenti e prodotti utilizzati.
Proprio qui sta la tua opportunità di aumentare le vendite: puoi mostrare ai tuoi follower come usare un determinato prodotto per portare a termine un compito, che sia realizzare un trucco da sera o rinnovare un tavolino da giardino. L’importante è che il tutorial sia pertinente alla tua nicchia e collegato a qualcosa che i tuoi lettori potrebbero voler fare o con cui potrebbero avere problemi.
I tutorial sono perfetti anche come contenuto video. Puoi mostrare in azione come usi i prodotti che promuovi e quali risultati hai ottenuto. Se promuovi app o soluzioni SaaS, realizzare un video tutorial offre anche il vantaggio di mostrare agli spettatori dove si trova ogni funzione o opzione, facilitando l’uso dell’app in autonomia.
Ti capita mai che i tuoi follower ti chiedano quali strumenti usi per creare i tuoi video YouTube, quali prodotti di bellezza consiglieresti o quali app usi più spesso? O magari hai una lista di blog o canali che segui regolarmente e che vorresti far conoscere ad altri? Allora una grande idea è creare una tua pagina risorse, con i prodotti che usi e consigli abitualmente!
Puoi elencare qualsiasi cosa pensi possa essere utile o interessante per i tuoi lettori: post del blog, articoli, prodotti che ami usare, app e strumenti di cui non puoi fare a meno, ecc. E se aggiungi i link di affiliazione a questa pagina, puoi anche utilizzarla per generare più vendite.
La regola principale è la stessa che vale per la promozione dei tuoi prodotti in affiliazione : inserisci e raccomanda solo strumenti, prodotti o servizi che hai utilizzato personalmente e che sei sicuro al 100% di voler consigliare. Una volta pubblicati come “testati personalmente”, i tuoi follower potrebbero chiederti informazioni specifiche o suggerimenti sull’utilizzo di quei prodotti. Non faresti una gran figura se si scoprisse che in realtà non sai bene come funzionano, vero?
Inoltre, è sempre una buona idea suddividere questi strumenti in categorie per facilitare la ricerca e descrivere in poche frasi da quanto tempo li usi, come li hai scelti e perché li consigli. Se hai contenuti o storie legate a quei prodotti, aggiungile!
Non importa in quale settore o nicchia lavori attualmente: questi cinque tipi di contenuti di affiliazione possono aiutarti a rispondere alla domanda “Di cosa dovrei parlare?” e a generare più vendite in affiliazione . Non ti limiterai a promuovere un prodotto con questi tipi di contenuti, ma offrirai ai lettori del blog o agli spettatori del tuo canale YouTube le informazioni di cui hanno bisogno, mostrando come il prodotto che promuovi può aiutarli a risolvere un loro problema. E più utile sarà il tuo contenuto, maggiori saranno le probabilità che i tuoi follower clicchino sui tuoi link di affiliazione.
Dai quindi un’occhiata alla tua nicchia e pensa a quale delle idee sopra si adatta meglio al tuo canale. Magari troverai proprio lì il tuo tipo di contenuto “bestseller”!
Per il marketing di affiliazione, prendi in considerazione la creazione di contenuti come selezioni di prodotti, recensioni approfondite, confronti dettagliati, articoli how-to e tutorial istruttivi, e pagine risorse complete. Questi formati permettono l'inserimento naturale dei link di affiliazione e aiutano i lettori a prendere decisioni d'acquisto consapevoli.
Le selezioni di prodotti mostrano diversi articoli rilevanti in un unico post, facilitando il confronto tra le opzioni e aiutando i lettori a trovare ciò che fa per loro. Questo aumenta le probabilità di click sui link di affiliazione e di possibili vendite.
Le recensioni oneste costruiscono fiducia con il tuo pubblico. Condividendo sia i pro che i contro, i lettori daranno più valore alle tue raccomandazioni e useranno i tuoi link di affiliazione al momento dell'acquisto.
I confronti tra prodotti aiutano i lettori a prendere decisioni informate evidenziando differenze e similitudini tra articoli simili. Questa chiarezza può incoraggiare i lettori a scegliere e acquistare tramite i tuoi link di affiliazione.
I tutorial e gli articoli how-to mostrano come utilizzare un prodotto per risolvere un problema o raggiungere un obiettivo. Mostrando il prodotto in azione, offri valore e contesto, aumentando la probabilità che i lettori acquistino tramite i tuoi link di affiliazione.
Lucia è una talentuosa editor di contenuti che garantisce la pubblicazione senza intoppi dei contenuti su più piattaforme.
Inizia a creare le tipologie di post più efficaci per incrementare le tue commissioni di affiliazione. Accedi a strumenti e strategie per massimizzare l'impatto dei tuoi contenuti.
Impara da campagne di affiliazione reali di successo su email, social media e siti web per ispirare il tuo successo nel marketing di affiliazione.
Vorresti guadagnare un reddito passivo tramite il marketing di affiliazione? Consulta la nostra guida al marketing di affiliazione prima di iniziare.
Scopri i 9 principali vantaggi del marketing di affiliazione per aziende e blogger. Scopri come il marketing di affiliazione offre bassi costi di avvio, alto RO...