Supply Side Platforms (SSP)

AffiliateMarketing AdTech ProgrammaticAdvertising SSP

Che cos’è una Supply-Side Platform (SSP)?

Una Supply-Side Platform (SSP), a volte chiamata anche Sell-Side Platform, è una tecnologia fondamentale nell’ecosistema della pubblicità digitale, in particolare nell’ambito della pubblicità programmatica. Queste piattaforme agiscono come intermediari che facilitano la vendita e la gestione degli inventari pubblicitari attraverso proprietà digitali come siti web e applicazioni mobili.

Automatizzando il processo di vendita degli spazi pubblicitari display, video e native, le SSP permettono agli editori di connettersi facilmente con più fonti di domanda, tra cui ad exchange, demand-side platform (DSP) e ad network. Questa automazione garantisce che gli editori possano vendere efficacemente i propri spazi pubblicitari ai prezzi ottimali tramite processi di offerte in tempo reale (RTB).

Panoramica dettagliata delle SSP

Una SSP consente agli editori di elencare il proprio inventario pubblicitario disponibile in una forma facilmente accessibile ai buyer di annunci. L’obiettivo principale è massimizzare le offerte ricevute per questo inventario coinvolgendo un vasto bacino di potenziali acquirenti. Le SSP raggiungono questo risultato collegando gli editori a diversi ad network, data management platform, ad exchange e demand-side platform. Questa connettività assicura che l’inventario pubblicitario sia esposto a una vasta gamma di inserzionisti, aumentando così le possibilità di ottenere i prezzi migliori.

Storicamente, la vendita di spazi pubblicitari avveniva in modo manuale e prevedeva lunghe trattative tra editori e inserzionisti. Tuttavia, con l’avvento delle tecnologie digitali e dell’aumento della concorrenza per gli spazi pubblicitari, i processi manuali sono diventati inefficienti. Le SSP sfruttano la pubblicità programmatica per automatizzare e ottimizzare tali vendite, consentendo transazioni rapide che avvengono in tempo reale.

Funzioni principali delle SSP

  1. Real-Time Bidding (RTB): Le SSP sono fondamentali nel processo RTB, in cui mettono all’asta gli spazi pubblicitari al miglior offerente in tempo reale. Questo processo avviene in pochi millisecondi quando un utente visita una pagina web, assicurando che venga mostrato l’annuncio con il rendimento più elevato.
  2. Ottimizzazione del rendimento (Yield Optimization): Fornendo agli editori strumenti per impostare price floor e accedere a una vasta gamma di inserzionisti, le SSP aiutano a ottimizzare i ricavi generati dagli inventari pubblicitari. Così si evita che gli spazi vengano svenduti anche in contesti competitivi.
  3. Gestione dell’inventario: Le SSP danno agli editori un notevole controllo sul proprio inventario pubblicitario. Gli editori possono decidere quali tipi di annunci visualizzare, bloccare determinate categorie e rispettare i requisiti di brand safety. Supportano inoltre il frequency capping per limitare quante volte viene mostrato lo stesso annuncio a un utente, migliorando l’esperienza utente .
  4. Report e Analisi: Gli editori hanno accesso a report dettagliati su vari parametri come fill rate, prezzi delle offerte e tipologie di inserzionisti. Questi dati sono fondamentali per perfezionare le strategie pubblicitarie e massimizzare i ricavi.
  5. Integrazione con altre tecnologie: Le SSP si integrano con altre tecnologie pubblicitarie, come le data management platform (DMP), per potenziare le capacità di targeting grazie ai dati sugli utenti. Ciò aumenta il valore e la desiderabilità dell’inventario pubblicitario per gli inserzionisti.

Importanza nell’affiliate marketing

Nell’affiliate marketing , le SSP svolgono un ruolo cruciale massimizzando il potenziale di monetizzazione dei siti affiliati. Facilitano la vendita efficiente degli spazi pubblicitari, permettendo agli affiliate marketer di mostrare annunci pertinenti che aumentano il coinvolgimento degli utenti e i tassi di conversione. La natura programmatica delle SSP si integra perfettamente con le strategie di affiliate marketing , offrendo un approccio snello alla gestione e vendita dell’inventario pubblicitario.

Vantaggi principali nell’affiliate marketing:

  • Aumento dei ricavi: Le SSP espongono l’inventario pubblicitario a una platea globale di inserzionisti, generando maggiori ricavi tramite offerte competitive.
  • Targeting avanzato: L’integrazione con le DMP consente un targeting preciso dell’audience, fondamentale per raggiungere segmenti specifici.
  • Efficienza operativa: Automatizzando la vendita degli annunci, le SSP riducono la necessità di trattative manuali, permettendo ai marketer di concentrarsi sulla strategia.
  • Analisi complete: Report dettagliati aiutano gli affiliate marketer a ottimizzare gli spazi pubblicitari per il massimo rendimento.

Come scegliere la SSP giusta

La scelta di una SSP adeguata comporta la valutazione di fattori come capacità di integrazione, supporto a diversi formati pubblicitari, caratteristiche di sicurezza e struttura dei prezzi. Gli editori dovrebbero considerare la capacità della SSP di collegarsi a più ad network e ad exchange, la sua competenza tecnologica nell’ottimizzare le performance degli annunci e la sua reputazione nel settore.

Le principali piattaforme SSP

Tra le SSP più note figurano Google Ad Manager, PubMatic, OpenX e Rubicon Project. Queste piattaforme offrono numerose funzionalità per la gestione degli inventari pubblicitari e la connessione con una vasta rete di inserzionisti, risultando le scelte preferite dagli editori che desiderano rafforzare le proprie strategie di pubblicità programmatica.

Domande frequenti

Quanto tempo richiede una supply side platform?

Può variare notevolmente in base alla dimensione e complessità della piattaforma, nonché al team responsabile della sua realizzazione. Tuttavia, la costruzione di una supply side platform da zero può richiedere da diversi mesi a un paio d’anni.

Cosa fanno le supply side platforms?

Le supply side platforms aiutano gli editori a gestire il proprio inventario pubblicitario e a connettersi con i buyer di annunci. Solitamente offrono strumenti per ottimizzare le vendite pubblicitarie e massimizzare i ricavi.

Come guadagnano le supply side platforms?

Le supply side platforms guadagnano applicando una commissione per ogni annuncio servito tramite la loro piattaforma.

Aumenta i tuoi ricavi pubblicitari con la SSP giusta

Scopri come le Supply Side Platforms possono aiutarti a massimizzare i ricavi della pubblicità digitale e ottimizzare la tua strategia di affiliate marketing.

Scopri di più

Piattaforme lato domanda (DSP)

Piattaforme lato domanda (DSP)

Le piattaforme lato domanda (DSP) sono soluzioni software che automatizzano l'acquisto di spazi pubblicitari digitali, consentendo ad inserzionisti e agenzie di...

6 min di lettura
Advertising DSP +3
Funzionalità CPS
Funzionalità CPS

Funzionalità CPS

Cos'è il CPS, come si utilizza in Post Affiliate Pro e quali vantaggi offre alla tua attività: tutto questo lo puoi trovare in questo articolo.

2 min di lettura
CPS AffiliateMarketing +3
Costo Per Vendita (CPS)

Costo Per Vendita (CPS)

Il costo per vendita (CPS) è un metodo di pagamento basato sulle prestazioni nel marketing di affiliazione in cui i commercianti pagano agli affiliati una commi...

6 min di lettura
AffiliateMarketing CPS +3

Sarai in buone mani!

Unisciti alla nostra community di clienti soddisfatti e fornisci un eccellente supporto clienti con PostAffiliatePro.

Capterra
G2 Crowd
GetApp
Post Affiliate Pro Dashboard - Campaign Manager Interface