Piattaforme lato domanda (DSP)
Le piattaforme lato domanda (DSP) sono soluzioni software che automatizzano l'acquisto di spazi pubblicitari digitali, consentendo ad inserzionisti e agenzie di...
Una Supply Side Platform (SSP) aiuta gli editori ad automatizzare e ottimizzare la vendita dell’inventario pubblicitario digitale, massimizzando i ricavi tramite offerte in tempo reale e una gestione efficiente degli annunci.
Una Supply-Side Platform (SSP), a volte chiamata anche Sell-Side Platform, è una tecnologia fondamentale nell’ecosistema della pubblicità digitale, in particolare nell’ambito della pubblicità programmatica. Queste piattaforme agiscono come intermediari che facilitano la vendita e la gestione degli inventari pubblicitari attraverso proprietà digitali come siti web e applicazioni mobili.
Automatizzando il processo di vendita degli spazi pubblicitari display, video e native, le SSP permettono agli editori di connettersi facilmente con più fonti di domanda, tra cui ad exchange, demand-side platform (DSP) e ad network. Questa automazione garantisce che gli editori possano vendere efficacemente i propri spazi pubblicitari ai prezzi ottimali tramite processi di offerte in tempo reale (RTB).
Una SSP consente agli editori di elencare il proprio inventario pubblicitario disponibile in una forma facilmente accessibile ai buyer di annunci. L’obiettivo principale è massimizzare le offerte ricevute per questo inventario coinvolgendo un vasto bacino di potenziali acquirenti. Le SSP raggiungono questo risultato collegando gli editori a diversi ad network, data management platform, ad exchange e demand-side platform. Questa connettività assicura che l’inventario pubblicitario sia esposto a una vasta gamma di inserzionisti, aumentando così le possibilità di ottenere i prezzi migliori.
Storicamente, la vendita di spazi pubblicitari avveniva in modo manuale e prevedeva lunghe trattative tra editori e inserzionisti. Tuttavia, con l’avvento delle tecnologie digitali e dell’aumento della concorrenza per gli spazi pubblicitari, i processi manuali sono diventati inefficienti. Le SSP sfruttano la pubblicità programmatica per automatizzare e ottimizzare tali vendite, consentendo transazioni rapide che avvengono in tempo reale.
Nell’affiliate marketing , le SSP svolgono un ruolo cruciale massimizzando il potenziale di monetizzazione dei siti affiliati. Facilitano la vendita efficiente degli spazi pubblicitari, permettendo agli affiliate marketer di mostrare annunci pertinenti che aumentano il coinvolgimento degli utenti e i tassi di conversione. La natura programmatica delle SSP si integra perfettamente con le strategie di affiliate marketing , offrendo un approccio snello alla gestione e vendita dell’inventario pubblicitario.
La scelta di una SSP adeguata comporta la valutazione di fattori come capacità di integrazione, supporto a diversi formati pubblicitari, caratteristiche di sicurezza e struttura dei prezzi. Gli editori dovrebbero considerare la capacità della SSP di collegarsi a più ad network e ad exchange, la sua competenza tecnologica nell’ottimizzare le performance degli annunci e la sua reputazione nel settore.
Tra le SSP più note figurano Google Ad Manager, PubMatic, OpenX e Rubicon Project. Queste piattaforme offrono numerose funzionalità per la gestione degli inventari pubblicitari e la connessione con una vasta rete di inserzionisti, risultando le scelte preferite dagli editori che desiderano rafforzare le proprie strategie di pubblicità programmatica.
Può variare notevolmente in base alla dimensione e complessità della piattaforma, nonché al team responsabile della sua realizzazione. Tuttavia, la costruzione di una supply side platform da zero può richiedere da diversi mesi a un paio d’anni.
Le supply side platforms aiutano gli editori a gestire il proprio inventario pubblicitario e a connettersi con i buyer di annunci. Solitamente offrono strumenti per ottimizzare le vendite pubblicitarie e massimizzare i ricavi.
Le supply side platforms guadagnano applicando una commissione per ogni annuncio servito tramite la loro piattaforma.
Scopri come le Supply Side Platforms possono aiutarti a massimizzare i ricavi della pubblicità digitale e ottimizzare la tua strategia di affiliate marketing.
Le piattaforme lato domanda (DSP) sono soluzioni software che automatizzano l'acquisto di spazi pubblicitari digitali, consentendo ad inserzionisti e agenzie di...
Cos'è il CPS, come si utilizza in Post Affiliate Pro e quali vantaggi offre alla tua attività: tutto questo lo puoi trovare in questo articolo.
Il costo per vendita (CPS) è un metodo di pagamento basato sulle prestazioni nel marketing di affiliazione in cui i commercianti pagano agli affiliati una commi...
