Glossario

Perché il testo alternativo è cruciale per SEO e accessibilità

Il testo alternativo assicura che le immagini siano accessibili a tutti gli utenti e migliora la SEO aiutando i motori di ricerca a comprendere i tuoi contenuti visivi.

Cos’è il testo alternativo?

Il testo alternativo, abbreviato in “alt text”, è un elemento fondamentale nel web design e nella creazione di contenuti digitali. Serve come descrizione testuale inserita nel codice HTML per descrivere il contenuto o la funzione di un’immagine su una pagina web. Questa descrizione diventa cruciale quando le immagini non vengono caricate, poiché il testo alternativo viene visualizzato al loro posto. Il ruolo del testo alternativo va oltre la semplice sostituzione: è uno strumento essenziale per l’accessibilità web, poiché consente agli screen reader di trasmettere il contenuto delle immagini agli utenti ipovedenti. Inoltre, il testo alternativo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle immagini, giocando così un ruolo significativo nell’indicizzazione, nel posizionamento delle immagini e nel migliorare la search engine optimization (SEO).

Origine e scopo

Il concetto di testo alternativo è nato come mezzo per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ipovedenti. Gli screen reader, utilizzati da persone con disabilità visive, si basano sul testo alternativo per descrivere le immagini, garantendo così che tutti abbiano accesso alle stesse informazioni. Nel tempo, l’importanza del testo alternativo si è ampliata includendo i benefici SEO, poiché motori di ricerca come Google e Bing utilizzano gli attributi alt per comprendere e indicizzare meglio i contenuti web.

Importanza del testo alternativo

Accessibilità

Il testo alternativo è un pilastro dell’accessibilità web, perché assicura che gli utenti con disabilità visive possano comprendere il contenuto delle immagini tramite screen reader. Rispettare le linee guida per l’accessibilità come le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) è fondamentale per creare esperienze digitali inclusive. Queste linee guida sottolineano l’importanza di fornire alternative testuali ai contenuti non testuali, garantendo così un accesso equo alle informazioni per tutti gli utenti, indipendentemente dalle capacità visive.

La necessità del testo alternativo diventa ancora più evidente considerando le statistiche condivise dagli esperti SEO. Ad esempio, milioni di utenti Internet hanno disabilità visive e una parte significativa di questi utenti dichiara di possedere una buona competenza informatica. Inoltre, le persone con disabilità dispongono di un reddito disponibile considerevole, rappresentando quindi un segmento di mercato potenzialmente forte. Implementando il testo alternativo, i siti web non solo migliorano l’accessibilità, ma ampliano anche la loro portata includendo questo pubblico, massimizzando così le possibili transazioni e tutelandosi da azioni legali relative all’accessibilità.

Esperienza utente

Nei casi in cui le immagini non vengono caricate per problemi tecnici o scarsa banda, il testo alternativo permette agli utenti di comprendere comunque il contenuto, migliorando l’esperienza utente complessiva. Fornendo il contesto che altrimenti mancherebbe, il testo alternativo mantiene la narrazione della pagina, consentendo agli utenti di navigare e comprendere le informazioni senza interruzioni.

SEO e ricerca immagini

I motori di ricerca utilizzano il testo alternativo per comprendere il contenuto delle immagini, influenzando il modo in cui queste vengono indicizzate nei risultati di ricerca. Un testo alternativo descrittivo può migliorare in modo significativo la SEO di un sito, aiutando i motori di ricerca a capire la pertinenza delle immagini rispetto al contenuto della pagina. Questa comprensione può portare a un posizionamento più alto nei risultati di ricerca, aumentando il traffico verso il sito. Moz sottolinea che il testo alternativo offre anche un contesto per la ricerca di immagini, diventando sempre più rilevante nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Come il testo alternativo si collega all’affiliate marketing

Nel settore dell’affiliate marketing , il testo alternativo è fondamentale per potenziare l’efficacia delle campagne di marketing. Assicurando che le immagini siano sia accessibili che ottimizzate per i motori di ricerca, gli affiliati possono aumentare la visibilità dei propri contenuti. Questa visibilità è essenziale per indirizzare traffico verso i link di affiliazione , incrementando così conversioni e commissioni.

Aumentare visibilità e traffico

Utilizzare testo alternativo descrittivo e ricco di parole chiave nei materiali di affiliate marketing , come banner o immagini di prodotto, può migliorarne la reperibilità. Questa maggior visibilità può portare a più clic sui link di affiliazione , generando maggior traffico e potenziali vendite. L’uso strategico del testo alternativo si allinea alle strategie SEO più ampie, assicurando che i contenuti di marketing raggiungano un pubblico più vasto.

Migliorare i tassi di conversione

Per gli affiliate marketer , il testo alternativo va oltre la semplice accessibilità o SEO. Gioca un ruolo chiave nel trasmettere i vantaggi e le caratteristiche dei prodotti agli utenti che utilizzano screen reader. Fornendo descrizioni chiare e persuasive, gli affiliati possono aumentare il coinvolgimento degli utenti e migliorare i tassi di conversione. L’efficacia del testo alternativo in questo contesto ne sottolinea il valore come strumento di marketing.

Best practice per scrivere il testo alternativo

Sii descrittivo ma conciso

Il testo alternativo deve descrivere in modo sintetico il contenuto e lo scopo dell’immagine. È importante evitare frasi ridondanti come “immagine di” o “foto di”, poiché gli screen reader trasmettono già questo contesto. Concentrati invece su ciò che è essenziale per comprendere l’immagine nel contesto della pagina. Ad esempio, invece di scrivere “Immagine di una persona che scia”, un testo alternativo più efficace sarebbe “Uomo che scia su una montagna innevata”.

Inserisci parole chiave pertinenti

Includere parole chiave pertinenti nel testo alternativo può migliorare la SEO, ma occorre farlo con giudizio. Evita il keyword stuffing, che potrebbe essere penalizzato dai motori di ricerca. Le parole chiave devono essere integrate naturalmente e pertinenti sia all’immagine che al contenuto circostante. Questo approccio bilancia i benefici SEO con l’obiettivo primario dell’accessibilità.

Mantieni la pertinenza contestuale

Il testo alternativo deve riflettere il contesto dell’immagine all’interno della pagina. Ad esempio, se un’immagine fa parte di una campagna di marketing, il testo alternativo dovrebbe essere coerente con il messaggio della campagna, garantendo coerenza e rilevanza per il pubblico di riferimento. Questa coerenza aumenta sia la comprensione da parte degli utenti sia l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Evita il testo alternativo per immagini decorative

Per le immagini che non trasmettono informazioni importanti o che hanno solo una funzione decorativa, utilizza un attributo alt vuoto (alt=””). Questo indica agli screen reader di ignorare tali immagini, evitando distrazioni inutili per gli utenti. Questa pratica è in linea con le linee guida sull’accessibilità, assicurando che gli screen reader si concentrino sui contenuti significativi.

Come aggiungere il testo alternativo alle immagini

Content Management System (CMS)

La maggior parte delle piattaforme CMS, come WordPress o HubSpot, offre campi appositi per inserire il testo alternativo durante il caricamento delle immagini. Questa funzione semplifica il processo, permettendo ai marketer di aggiungere facilmente il testo alternativo senza dover intervenire nel codice HTML. L’intuitività dei CMS assicura che il testo alternativo venga applicato con coerenza, supportando sia l’accessibilità che gli obiettivi SEO.

Codice HTML

Per chi ha familiarità con l’HTML, il testo alternativo può essere aggiunto manualmente utilizzando l’attributo alt nel tag img. Ad esempio:

<img src="example.jpg" alt="Descrizione dell'immagine">

Esempi di testo alternativo efficace

Testo alternativo: “Tramonto mozzafiato su una spiaggia serena, evidenziando un post di blog di viaggi.”

Immagine prodotto per affiliate marketing:

Immagine: Uno smartwatch con focus sulle funzioni di monitoraggio fitness.

Testo alternativo: “Smartwatch che mostra frequenza cardiaca e conteggio passi, ideale per appassionati di fitness.”

Banner promozionale per una campagna di affiliazione:

Immagine: Un banner che promuove uno sconto su prodotti eco-friendly.

Testo alternativo: “Banner vendita prodotti eco-friendly con sconto del 20% su articoli sostenibili.”

Immagine di post sui social media:

Immagine: Un vivace tramonto su una spiaggia.

Thumbnail for How to write good alt text - Making images accessible with alternative text

Domande frequenti

Come posso scrivere un buon testo alternativo?

Per scrivere un buon testo alternativo devi essere specifico e conciso. Assicurati inoltre che la descrizione contenga una parola chiave quando possibile.

Come si presenta un buon testo alternativo?

Un buon testo alternativo è conciso e specifico. Ad esempio, invece di scrivere “Immagine di un cane”, dovresti scrivere “Cane che abbaia”.

Come posso aggiungere il testo alternativo alle mie immagini?

Puoi aggiungere il testo alternativo alle tue immagini inserendo il seguente codice nel tuo HTML: .

Migliora il tuo sito web con il testo alternativo corretto

Ottimizza il tuo sito sia per l'accessibilità che per i motori di ricerca. Scopri come un testo alternativo efficace può migliorare i risultati del tuo marketing di affiliazione.

Scopri di più

Link di testo: cosa sono e perché sono importanti

Link di testo: cosa sono e perché sono importanti

Un link di testo è una singola riga di testo contenente un collegamento a un sito web. Cliccando su un link di testo, l'utente viene reindirizzato a una pagina ...

4 min di lettura
AffiliateMarketing SEO +3
Anchor Text: Importanza nella SEO e nel Linking

Anchor Text: Importanza nella SEO e nel Linking

L'anchor text è una parola o un testo su una pagina web all'interno di un hyperlink, spesso sottolineato o di colore blu. È possibile creare questo hyperlink.

2 min di lettura
SEO AnchorText +3
Alternativa ad AllAffiliatePro
Alternativa ad AllAffiliatePro

Alternativa ad AllAffiliatePro

Post Affiliate Pro è una valida alternativa ad AllAffiliatePro, con oltre 15 anni di esperienza sul mercato e numerose funzionalità avanzate per il tuo progetto...

12 min di lettura

Sarai in buone mani!

Unisciti alla nostra community di clienti soddisfatti e fornisci un eccellente supporto clienti con PostAffiliatePro.

Capterra
G2 Crowd
GetApp
Post Affiliate Pro Dashboard - Campaign Manager Interface