
Pay-Per-Click - Funzionerà e quali sono le tue alternative?
La pubblicità pay-per-click è un modello di marketing online in cui un inserzionista paga una tariffa ogni volta che il suo annuncio viene cliccato. Scopri di p...
Glossario
Comprendi cos’è l’adware, come agisce nel marketing, come identificarlo e gestirlo, e quali sono le considerazioni legali ed etiche che circondano questo tipo di software.
Un adware è un software che supporta e fornisce pubblicità. Queste pubblicità sono la fonte di guadagno per chi lo sviluppa.
I software adware vengono spesso scaricati insieme ad altri programmi e, solitamente, le persone non se ne accorgono. Sono inclusi automaticamente nell’installazione. Un software adware può anche essere conosciuto come malware o spyware, poiché raccoglie informazioni sull’utente e poi mostra pubblicità indesiderate.
L’adware agisce integrandosi nelle applicazioni software o sfruttando vulnerabilità nel sistema operativo di un dispositivo. Una volta installato, presenta pubblicità direttamente nell’applicazione o tramite pop-up separati. I creatori di adware guadagnano attraverso diversi modelli come pay-per-click (PPC), pay-per-view (PPV) e pay-per-install (PPI). Inoltre, l’adware può raccogliere dati sulle abitudini di navigazione e sulla posizione degli utenti per personalizzare le pubblicità e vendere queste informazioni a terzi, sollevando preoccupazioni per la privacy.
L’adware può essere classificato in base alla modalità di esecuzione e al consenso dell’utente:
L’adware non si limita ai computer personali; colpisce anche i dispositivi mobili, specialmente quelli con sistema operativo Android. L’adware mobile spesso si annida nelle app scaricate da store di terze parti, portando potenzialmente a pubblicità incessanti, raccolta di dati o abbonamenti non autorizzati a servizi premium.
Sebbene l’adware sia spesso classificato nella categoria più ampia del malware per il suo carattere invasivo, non tutto l’adware è dannoso. La differenza sta nel consenso dell’utente e nella presenza di intenzioni malevole. Il malware comprende una vasta gamma di software dannosi come spyware, virus e ransomware, mentre l’adware si concentra principalmente sulla generazione di ricavi pubblicitari.
Rilevare l’adware è spesso semplice a causa della sua natura invasiva. I sintomi più comuni sono:
Su dispositivi mobili, i segnali di adware includono:
La rimozione dell’adware prevede diversi passaggi, a seconda della gravità dell’infezione:
La prevenzione è la strategia più efficace contro l’adware. Le migliori pratiche includono:
La legalità dell’adware dipende in larga parte dal consenso dell’utente e dalla trasparenza dell’installazione. Mentre l’adware legittimo rispetta la privacy e offre agli utenti la possibilità di rinunciare, quello dannoso viola le leggi sulla privacy ed è spesso utilizzato per scopi fraudolenti. Molte giurisdizioni hanno introdotto leggi per contrastare le pratiche illegali di adware, sottolineando l’importanza del consenso dell’utente e della protezione dei dati.
L'adware è un tipo di malware che mostra annunci indesiderati sul computer dell’utente. Questi annunci spesso appaiono sotto forma di pop-up o pop-under.
L'adware può potenzialmente danneggiare il computer installandosi senza che tu lo sappia e rallentandone le prestazioni.
L'adware è un tipo di software che mostra o scarica automaticamente materiale pubblicitario quando un utente accede a Internet.
Scopri come identificare, rimuovere e prevenire l'adware per mantenere sicuri i tuoi dispositivi e dati.
La pubblicità pay-per-click è un modello di marketing online in cui un inserzionista paga una tariffa ogni volta che il suo annuncio viene cliccato. Scopri di p...
Il pay per click (PPC) è un modello di pubblicità online in cui gli inserzionisti pagano una tariffa ogni volta che il loro annuncio viene cliccato, comunemente...
La ricerca a pagamento è un popolare modello di pubblicità digitale in cui gli inserzionisti pagano solo per i clic sui loro annunci, garantendo visibilità mira...